 |
PS11828 - Sanzione di 5 milioni per pratica commerciale scorretta
Tra gennaio 2018 e ottobre 2020 ISP RBM ha ricevuto oltre 10.000 reclami. Grazie
| 30-07-2021 |  |
 |
Antitrust: indagine aperta su premi e comparatori online
Il mercato dei comparatori raccoglie dati utili.
L'antitrust vuole verificare q
| 21-07-2021 |  |
 |
Condividere informazioni per offrire meno sconti - il nuovo business
Comparare le polizze non e' piu' conveniente se gli operatori acquistano repo
| 20-07-2021 |  |
 |
La scatola nera non fa errori: vale come prova piena
-
| 28-08-2017 |  |
 |
Ddl concorrenza sui danni, testimoni, scatola nera e altro
Un provvedimento che si occupa di assicurazioni in modo importante. Testo in via
| 05-08-2017 |  |
 |
L'illecito accertato per concorrenza sleale e' prova presuntiva del danno da liquidare all'assicurato
...questa Corte che ha ripetutamente affermato che nel giudizio promosso dall'as
| 28-12-2015 |  |
 |
Ddl concorrenza: dalla scatola nera alla tabella di risarcimento per tutti i danni
Un percorso che procede in commissioni Finanze e Attività produttive della Camer
| 14-09-2015 |  |
 |
Antitrust: vincolanti gli impegni per favorire il plurimandato
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, nella riunione del 20 maggio
| 04-06-2014 |  |
 |
Tariffe e rimborsi RCA i piu' alti d'Europa per l'Antitrust. E ora ?
i premi RC Auto in Italia sono in media più elevati e crescono più velocemente r
| 18-06-2013 |  |
 |
Consumatori e concorrenza nei mercati finanziari: le assicurazioni
Un pdf dal direttore Economia e Finanza dell'Ania
| 29-03-2010 |  |
 |
Esenzioni al divieto di pratiche commerciali restrittive
Le esenzioni migliorano la sicurezza ? -
| 18-04-2008 |  |
 |
L'Europa vuole che le imprese assicuratrici rispondano per le condotte anticoncorrenziali
Cartelli: risarcire i danni per condotta anticoncorrenziale
Affari economici e
| 18-05-2007 |  |
 |
CASSAZIONE III CIVILE Sentenza 2 febbraio 2007, n. 2305
Risarcimento da intesa antitrust
| 30-03-2007 |  |
 |
Classe di merito - novità
Novità: DECRETO-LEGGE 31 gennaio 2007, n.7 - Misure urgenti per la tutela dei co
| 02-02-2007 |  |
 |
Confartigianato Imprese Perugia: no benefici e limitati i diritti
'Anche Confartigianato aveva richiamato l’attenzione di Governo e Parlamento sul
| |  |
 |
Ania: altro che rincari, riduzioni grazie alla concorrenza.
'RC AUTO: ANIA, NESSUN MOTIVO DI ALLARME SUI PREZZI'
| |  |
 |
Antitrust: Rc auto: decreto su risarcimento diretto non leda concorrenza (parere)
'...l'Autorità ha auspicato e poi salutato con favore l'introduzione di una proc
| |  |
 |
Antitrust: Rc auto: decreto su risarcimento diretto non leda concorrenza (comunicato stampa)
l'Autorità auspica un'ampia riformulazione del decreto.
| |  |
 |
Giudizio secondo equita' - Esclusione per le controversie relative ai contratti conclusi ex art. 1342 cod. civ (c.d. contratti di massa), pur se di va
atto N. 1122 ORDINANZA (Atto di promovimento) 18 aprile 2003.
Sommario: Ordinan
| |  |
 |
Antitrust: Avviata istruttoria nel settore delle assicurazioni vita
Comunicato stampa e provvedimento
| |  |
 |
Giudice di Pace di Firenze del 5.2.03
Concorrenza e sinallagma contrattuale nei contratti assicurativi. Massima alla f
| |  |
 |
Legge 12 dicembre 2002, n. 273
'Misure per favorire l'iniziativa privata e lo sviluppo della concorrenza'
pubb
| |  |
 |
Terremoto antitrust: conclusa l'indagine conoscitiva sul settore della RCA Auto: risultati e proposte
L'Antitrust presenta l'indagine conoscitiva su rca auto: dopo la liberalizzazion
| |  |
 |
Legge 12 dicembre 2002, n. 273
'Misure per favorire l'iniziativa privata e lo sviluppo della concorrenza'
| |  |