 |
Cassazione e il diritto alla riparazione di valore superiore all'auto
... va considerato che il danneggiato può avere serie ed apprezzabili ragioni pe
| 10-05-2023 |  |
 |
Cassazione: la rinuncia della rivalsa in caso di ebbrezza puo' essere prevista da una polizza super
In caso di contrasto con il testo, contenente limitazioni alla rinuncia della ri
| 12-09-2019 |  |
 |
Il proprietario non e' terzo, quindi non assicurato. Ma la Corte Europea di Giustizia cambia le regole
...Il 26 aprile 2009 il sig. Tizio Tizio e sua moglie si trovavano in un podere
| 13-11-2017 |  |
 |
Danno consequenziale
Il danno derivante da un evento assicurato
| 04-09-2017 |  |
 |
I criteri per determinare la responsabilita' per colpa grave o lieve del medico
Depenalizzata la colpa lieve, ma non per tutti i comportamenti. La decisione acq
| 19-09-2016 |  |
 |
La responsabilita' per i danni cagionati da cosa in custodia ha carattere oggettivo
Cassazione civile, sez. III, 13 gennaio 2015, n. 295
| 17-11-2015 |  |
 |
La legge competitivita' nella parte relativa alle assicurazioni
Testo importante. Tra le novita' la scatola nera prevista e incentivata per legg
| 23-02-2015 |  |
 |
La prova dell'uso delle cinture e' rilevante e va ammessa
Una sentenza importante non solo per la questione relativa alle cinture, ma sull
| 28-04-2014 |  |
 |
Gdp di Pozzuoli sul risarcimento diretto e altre procedure, in liquidazione giudiziale e stragiudiziale
La corretta interpretazione della facoltatività del risarcimento diretto e della
| 24-03-2014 |  |
 |
Avv. Italo BRUNO: La tutela del terzo trasportato nell'ambito della responsabilità civile da circolazione stradale
Giudice di pace di Pozzuoli (NA) - Relazione tenuta all'evento formativo promoss
| 14-02-2014 |  |
 |
D.L. 23.12.2013 n.145: molte novita' e tre mesi per chiedere i danni
Moltissime rilevanti novita' che regolano la richiesta dei danni, l'indicazion
| 07-01-2014 |  |
 |
Anche il proprietario-trasportato ha diritto al risarcimento
Cassazione III civile del 30 agosto 2013, n. 19963
anche al passeggero propriet
| 30-09-2013 |  |
 |
Precedenza ed elevata o straordinaria velocita': la Cassazione entra nel merito
Cassazione III civile n. 12976 del 24 luglio 2012
'Si sarebbe dovuto accerta
| 22-10-2012 |  |
 |
I confini della responsabilita' per manutenzione della strada: l'insidia e la Cassazione III civile n.7937 del 18.05.2012
'la responsabilità prevista dall’art. 2051 c.c. - nel cui ambito va ricompresa
| 01-10-2012 |  |
 |
Il gestore della strada non risponde per l'Insidia evidente
Cassazione, sez. III, 18 aprile 2012, n. 6065 (Pres. Petta – Rel. D’Ami
| 28-05-2012 |  |
 |
Giurisdizione nel sinistro in Europa di cittadino italiano
Appartiene alla giurisdizione del giudice italiano la controversia per il risarc
| 11-04-2012 |  |
 |
Mediazione: le linee guida dell'Ania
La mediazione si applica a partire dal 20 marzo 2012 anche a responsabilita' da
| 15-03-2012 |  |
 |
Dossier: Principi di una legge europea dei contratti assicurativi
Una raccolta inedita di risorse su internet sui contratti assicurativi europei,
| 17-10-2011 |  |
 |
Risarcimento danni da morte ed eredi: Una sentenza - trattato in materia
Per le numerosi questioni sollevate la sentenza in oggetto e' un ottimo punto d
| 29-03-2011 |  |
 |
Morti sulla strada: una seria proposta di una Italia sana
Troppe notizie di morti ? Non ci riguardano, diciamo tutti. Noi stiamo attenti.
| 08-03-2011 |  |
 |
Improponibile l'azione senza la richiesta di risarcimento all'impresa assicuratrice del veicolo responsabile
Dichiarata l'improponibilità della domanda per mancato invio della richiesta di
| 04-02-2011 |  |
 |
Sinistro stradale e il risarcimento dei danni dal fallimento
O con domanda di ammissione al passivo o tra i crediti di massa.
Cassazione civ
| 11-01-2011 |  |
 |
Gdp di Gragnano, ord. 676/09 del 27.7.2009
Azione diretta e azione ordinaria
| 26-04-2010 |  |
 |
Rimborso spese stragiudiziali: Cassazione III civile n. 997 del 2010 dep. 21.1.2010
SENTENZA N. 997-2010
| 23-02-2010 |  |
 |
Rata scaduta del premio assicurativo e azione entro sei mesi.
Sentenza pagamento rata polizza no decadenza 1901 c.c., Gdp di SALERNO del 27
| 30-11-2009 |  |
 |
Cassazione III civile 10309/2009: prova della responsabilità della vittima
'una volta accertata in concreto nello scontro tra veicoli la colpa di un sogge
| 08-09-2009 |  |
 |
Inail, rivalutazione del danno biologico 2009
Decreto Interministeriale del 27 marzo 2009
Rivalutazione del danno biologico
| 13-07-2009 |  |
 |
L'azione diretta e' alternativa alla azione di responsabilità civile: Corte Costituzionale 180 del 2009
Commento sul sito dell'avv. Savoia; nel video le indicazioni su quale azione de
| 22-06-2009 |  |
 |
Prescrizione e querela: Cassazione 27337 dep 18.11.2008
...da un lato il processo civile deve proseguire il suo corso senza essere influ
| 18-06-2009 |  |
 |
Cassazione Civile sez.II 24/4/2009 n. 9852
'omissione della comunicazione, richiesta dalla Polizia, delle generalità e dei
| 19-05-2009 |  |
 |
Insidie stradali della P.A. come per i privati: Cassazione III 8692 del 9.4.2009
Commento dell'avv. Renato Savoia al link indicato
| 30-04-2009 |  |
 |
Consumatori e assicurazioni: il dott. Fiorentino (AGCM) spiega cosa si puo' migliorare
Un intervento chiarissimo e straordinariamente ben documentato
| 18-03-2009 |  |
 |
Costituzionalita' della non azione diretta del lavoratore verso l'assicurazione del datore
Corte Costituzionale sentenza 63 del 2009 - giudizio di legittimita' costituzio
| 09-03-2009 |  |
 |
Decalogo per la sicurezza dei giovani in auto e polizze speciali a premio ridotto
Un 'patto d'onore' che premi i comportamenti responsabili alla guida con l'o
| 26-02-2009 |  |
 |
Danno esistenziale: testo integrale della sentenza 26972 della Cassazione
Il testo della sentenza epocale. - Photo
| 14-11-2008 |  |
 |
Rc Auto: Si puo' stipulare una polizza con contraente diverso dal proprietario ?
Ma soprattutto, conviene al proprietario ?
| 23-09-2008 |  |
 |
Terzo trasportato: scelta tra il risarcimento diretto o congiuntamente quello civile
Giudice di Pace di Pozzuoli (NA) dep. 14 luglio 2008
'il danneggiato ha la fac
| 18-07-2008 |  |
 |
Cassazione – Sezione terza civile – sentenza 27 marzo-20 aprile 2007, n. 9510
'la responsabilità aquiliana va ricondotta nell’ambito della bipolarità previst
| 06-06-2008 |  |
 |
Manutenzione delle strade: la responsabilità della P.A. per omessa o insufficiente manutenzione
ANCORA SULL’APPLICABILITÀ DELL'ART. 2051 C.C. ALLA P.A. PER OMESSA OD INSUFFICI
| 06-03-2008 |  |
 |
Photored e sinistri per semafori gialli troppo veloci: come difendersi
... pagando ? La nuova sezione dedicata a questo tema -
| 14-02-2008 |  |
 |
Tribunale di Torino: sentenza nr.6070/2007 dell’11 ottobre 2007
Notevolissima pronuncia con importante commento al link indicato
| 31-10-2007 |  |
 |
Decreto legge 3.8.2007 g.u. 180 del 4.8.2007: Disposizioni urgenti modificative del codice della strada per incrementare i livelli di sicurezza nella circolazione.
Cambiano: sanzioni piu' alte, pesantissime.
| 09-08-2007 |  |
 |
Doppia tutela davanti al giudice in materia di RCA: a rischio i benefici dell'indennizzo diretto. Cassazione sentenza 13 febbraio 28 maggio 2007 n. 12376
Ne parlammo in chiusura dell'evento di settimana scorsa: si rischia di ridiscut
| 05-06-2007 |  |
 |
CASSAZIONE III CIVILE Sentenza 2 febbraio 2007, n. 2305
Risarcimento da intesa antitrust
| 30-03-2007 |  |
 |
Milano: la Polizia Municipale sulle prassi in materia di contravvenzioni
Dati interessanti - comunicato stampa
| 30-11-2006 |  |
 |
Lavoro - infortunio in itinere - Consiglio di Stato
Percorso irragionevolmente diverso.
Consiglio di Stato, sez. VI, (ud. 27 giugno
| 20-11-2006 |  |
 |
Spese stragiudiziali per l'intervento dell'avvocato, Cassazione 11606 del 2005
Cassazione – Sezione terza civile –sentenza 28 aprile-31 maggio 2005, n. 11606
| 15-11-2006 |  |
 |
Cassazione n. 11606 del 2005: dovute le spese stragiudiziali in caso di sinistro
Punto fermo.
| |  |
 |
Ci scrivono: richiesta pagamento premio rca
Raramente pubblichiamo casi personali. Questo merita una segnalazione.
Richiest
| |  |
 |
Giudice di Pace di Acquaviva 508 del 2000
competenza del giudice di pace in materia di rimborsi
| |  |