|
Monopattini, alcol e droghe test senza verifica e nuovi reati
Nel ddl 1435, pubblicato in Gazzetta (e allegato a questo post in pdf).
Al link
| 04-12-2024 | |
|
L'undecisima edizione di Italy Insurance Forum ai blocchi di partenza
8 maggio
Italy Insurance Forum – Milano, NH Congress Centre Assago
L’UNDICES
| 03-05-2024 | |
|
Il proprietario non e' terzo, quindi non assicurato. Ma la Corte Europea di Giustizia cambia le regole
...Il 26 aprile 2009 il sig. Tizio Tizio e sua moglie si trovavano in un podere
| 13-11-2017 | |
|
Scatola nera: a che punto con la privacy ?
Si parla di pericolo privacy per gli elettrodomestici smart, rfid, ma si diment
| 26-09-2016 | |
|
I criteri per determinare la responsabilita' per colpa grave o lieve del medico
Depenalizzata la colpa lieve, ma non per tutti i comportamenti. La decisione acq
| 19-09-2016 | |
|
La colpa concorrente del motorino e l'onere della prova della mancanza di casco
Cassazione III Civile del 18 gennaio - 3 maggio 2016, n. 8647
fonte:http://ww
| 23-05-2016 | |
|
La Cassazione sul risarcimento del passeggero trasportato
Cassazione III civile n. 16181 del 30/07/2015
| 11-01-2016 | |
|
La responsabilita' del medico diventa extracontrattuale ? Trib. Milano, sez. I civ., sentenza 17 luglio 2014
La Legge Balduzzi ha cambiato le regole: la responsabilità del medico ospedalier
| 29-10-2014 | |
|
Risarcibilita' complessiva del danno non patrimoniale e quantificazione
Cassazione III civile del 28 gennaio 2014, n. 1762. Nella foto, The United State
| 17-03-2014 | |
|
Cass. 1361/2014 con un completo trattato sul danno risarcibile
Cassazione sezione III sentenza 23 gennaio 2014, n. 1361
| 10-03-2014 | |
|
Avv. Italo BRUNO: La tutela del terzo trasportato nell'ambito della responsabilità civile da circolazione stradale
Giudice di pace di Pozzuoli (NA) - Relazione tenuta all'evento formativo promoss
| 14-02-2014 | |
|
E' compatibile con le norme europee determinare il calcolo dei risarcimenti
«Assicurazione obbligatoria della responsabilità civile risultante dalla circola
| 27-01-2014 | |
|
D.L. 23.12.2013 n.145: molte novita' e tre mesi per chiedere i danni
Moltissime rilevanti novita' che regolano la richiesta dei danni, l'indicazion
| 07-01-2014 | |
|
L'Antitrust: costi assicurativi troppo alti
Costi alti e costi che crescono troppo velocemente, senza riduzioni significativ
| 25-02-2013 | |
|
Gdp di Tivoli: sollevata costituzionalita' sul limite del risarimento integrale del danno patrimoniale
'nella parte in cui preclude l’integrale risarcimento del danno non patrimonial
| 05-06-2012 | |
|
Domanda di pagamento di indennizzo alla Compagnia assicurativa per lesioni durante una partita di calcetto
Istruzioni per l'uso: leggere con attenzione le esclusioni di garanzia della po
| 01-11-2011 | |
|
Minori terzi trasportati e il risarcimento danni: Cassazione 6316 del 2009
Cassazione Civile, sezioni unite - Sentenza n. 6316 del 16/03/2009 - Tutte le co
| 06-04-2011 | |
|
Il risarcimento dello straniero e reciprocita': Cassazione civile n. 450 dell'11 gennaio 2011
'...il risarcimento dei danni (patrimoniali e non patrimoniali) subiti dallo st
| 18-01-2011 | |
|
Animali selvatici: Cassazione civile 16 novembre 2010, N. 23095
Animali selvatici, demanio, proprieta' della strada e fondo di prevenzione. Pho
| 30-11-2010 | |
|
Litisconsorzio necessario - Corte Costituzionale sentenza 230 del 2010
Tema che riguarda le controversie con pretese risarcitorie ben superiori ai limi
| 21-07-2010 | |
|
Le classi di merito interne e la classe di conversione universale
Criteri diversi, ma riconducibili
| 23-02-2010 | |
|
Cassazione Civile terza sezione sentenza n. 10504 del 7 maggio 2009
Reciprocità e sinistri internazionali: La condizione di reciprocità vale solo pe
| 17-06-2009 | |
|
Danno esistenziale: testo integrale della sentenza 26972 della Cassazione
Il testo della sentenza epocale. - Photo
| 14-11-2008 | |
|
Rc Auto: Si puo' stipulare una polizza con contraente diverso dal proprietario ?
Ma soprattutto, conviene al proprietario ?
| 23-09-2008 | |
|
Guida alla classe di merito bersanizzata e interne nella Rc auto
Due regime diversi. I criteri piu' importanti ? L'età, il sesso, la residenza,
| 22-09-2008 | |
|
Cassazione sez III civile Sentenza del 8 ottobre 2007, n. 20987
'Se si dovesse accogliere la proposta della figura unitaria del danno esistenzi
| 14-06-2008 | |
|
Risarcimento danni da sinistro stradale proposto da inglese davanti corte francese: si faccia
Photo courtesy from casanna1
| 12-06-2008 | |
|
Sinistro stradale - Valore della confessione - prova legale
Cassazione Sezione II Civile Sent. n. 1680/2008 dep. 25 gennaio 2008
| 05-02-2008 | |
|
Cassazione civile, sez. III, 17 dicembre 2007, n. 26537
sinistro stradale,solidarietà,coobbligazione,azione
| 24-12-2007 | |
|
Cassazione Civile, 21 settembre 2007, n.19492
'qualora due giudizi abbiano riferimento ad uno stesso rapporto giuridico ed un
| 31-10-2007 | |
|
Tribunale di Torino: sentenza nr.6070/2007 dell’11 ottobre 2007
Notevolissima pronuncia con importante commento al link indicato
| 31-10-2007 | |
|
Tar Lazio: il ricorso di ANIA contro il regolamento isvap 5 del 2006 , ricorso 11/2007
ricorso proposto da Isvap
| 26-06-2007 | |
|
Corte di Giustizia Europea C-356/05 del 19.4.2007 trasporto persone su carro merci, risarcimento
assicurazione,trasporto persone, mezzo adibito a trasporto merci,risarcimento
| 07-05-2007 | |
|
L’azione di risarcimento nel nuovo codice delle assicurazioni [*]
Il presente scritto - con l‘aggiunta di note ed alcune slides di riferimento - c
| 03-06-2006 | |
|
SINISTRI 2005 - GESTIONE SINISTRI: COME MIGLIORARE IL SERVIZIO AL CLIENTE E RIDURRE TEMPI E COSTI DI LIQUIDAZIONE DEL DANNO
La Gestione dei Sinistri assume per le Assicurazioni una funzione strategica e f
| | |
|
Circolare ISVAP 24-11-2003, n. 518/D
Istituzione del registro dei reclami e procedure di gestione delle controversie
| | |
|
Svizzera: Revisione totale della sorveglianza degli assicuratori
Il nuovo diritto sulle assicurazioni diviene più semplice e più attento al consu
| | |