|
L'Europa liberi la circolazione dei dati delle vetture
L'Europa chiede piu' condivisione dei dati dei mezzi circolanti. E scrive alla U
| 05-11-2024 | |
|
Sicurezza - Il rischio informatico nelle polizze italiane
Cyber risk. Le definizioni e i punti da controllare.
Le clausole delle poliz
| 13-11-2023 | |
|
Il rapporto IVASS sui reclami 2022
Rapporto interessante e sintetico; lo strumento del ricorso rappresenta una mod
| 29-05-2023 | |
|
Premi e Preventivass - le agenzie non sono pronte
COMUNICATO STAMPA - AGENZIE A RISCHIO PARALISI. TUTTA COLPA DEL PREVENTIVASS
| 28-02-2023 | |
|
L'Europa scriva una legge sui limiti del trattamento dei dati personali nei trasporti
Pubblichiamo come alla fonte l'appello del mondo auto scrive a von der Leyen e a
| 01-02-2023 | |
|
PS11828 - Sanzione di 5 milioni per pratica commerciale scorretta
Tra gennaio 2018 e ottobre 2020 ISP RBM ha ricevuto oltre 10.000 reclami. Grazie
| 30-07-2021 | |
|
Antitrust: indagine aperta su premi e comparatori online
Il mercato dei comparatori raccoglie dati utili.
L'antitrust vuole verificare q
| 21-07-2021 | |
|
Condividere informazioni per offrire meno sconti - il nuovo business
Comparare le polizze non e' piu' conveniente se gli operatori acquistano repo
| 20-07-2021 | |
|
Android Car: Google condannata a 100 milioni dall'antitrust italiana
Abuso di posizione rilevante per aver estromesso Enel App nella gestione delle c
| 13-05-2021 | |
|
Antitrust: Consultazione in materia di clausole vessatorie: CV183
Polizza Infortuni Malattie e Garanzie Accessorie, polizza infortuni individuale
| 16-04-2021 | |
|
Ottava edizione: Italy Insurance Forum: un'occasione per conoscere i progetti piu' innovativi!
il 26 e il 27 aprile 2021
IKN Italy annuncia le InsurTech presenti all’ottava e
| 26-03-2021 | |
|
The year of Life & Health Insurance
Webinar IIA 2021: the year of Life & Health Insurance
Gennaio 14 @ 17:00 - 18:0
| 08-01-2021 | |
|
La Ricerca 2020 dell'Osservatorio Fintech & Insurtech: piu' user experience
Banche e assicurazioni sempre più digitali, ma i clienti chiedono una migliore u
| 08-01-2021 | |
|
Educazione Finanziaria ed Assicurativa
La ricerca di Doxa per Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio e
| 23-07-2020 | |
|
Arriva l'assicurazione disegnata attorno al tuo stile di guida.
servizi assicurativi personalizzati sfruttando la connettività dei veicoli, i da
| 28-08-2019 | |
|
App con offerte assicurative su misura
ARRIVA L'APP DI CATTOLICA ASSICURAZIONI: IDENTIKIT
DIGITALE E PAGAMENTI SMART
| 04-03-2019 | |
|
Droni killer con la IA. E le auto a guida automatica ?
Domande troppo facili per non farsele.
| 09-04-2018 | |
|
Ddl concorrenza sui danni, testimoni, scatola nera e altro
Un provvedimento che si occupa di assicurazioni in modo importante. Testo in via
| 05-08-2017 | |
|
Offrire polizze online: ecco le regole
L’Istituto richiama l’attenzione degli utenti e degli intermediari sulla circost
| 16-01-2017 | |
|
Cassazione sulla clausola arbitrale nei contratti assicurativi
E' clausola nulla trattandosi di clausola abusiva contenuta in un contratto inte
| 21-11-2016 | |
|
Scatola nera: a che punto con la privacy ?
Si parla di pericolo privacy per gli elettrodomestici smart, rfid, ma si diment
| 26-09-2016 | |
|
Le polizze inglesi cambiano.
Il 12 agosto 2016 entra in vigore nel Regno Unito l’Insurance Act 2015. Nulla a
| 11-07-2016 | |
|
Antitrust: sulla penale in caso di assistenza con avvocato contro l'assicurazione
Il contratto prevede una penale di 500 euro sul risarcimento se ci si rivolge ad
| 25-04-2016 | |
|
Se la RCA potesse risarcire solo in parte i danni
Una originale proposta in Parlamento: consentire una liquidazione parziale del d
| 22-02-2016 | |
|
Aumentano le segnalazioni di pirateria informatica sulle auto con dispositivi connessi ad internet: le assicurazioni potranno pagare i danni che causeranno ?
Estate rovente
| 31-08-2015 | |
|
Rossi, Banca d'Italia e Ivass: la tutela del consumatore nei prodotti assicurativi
Intervento su come tutelare il consumatore: informandolo.
| 03-07-2015 | |
|
Chiarezza e Legal Design fissati da Curia per i contratti assicurativi
Un contratto di assicurazione deve esporre in modo trasparente, preciso e intell
| 24-04-2015 | |
|
A difesa delle carrozzerie indipendenti confartigianato
Una liberalizzazione selvaggia
| 20-03-2015 | |
|
La legge competitivita' nella parte relativa alle assicurazioni
Testo importante. Tra le novita' la scatola nera prevista e incentivata per legg
| 23-02-2015 | |
|
Il testo della Carta di Bologna raccoglie altri consensi
9 aprile auletta gruppi parlamentari
Via di Campo Marzio 74, Roma
| 07-04-2014 | |
|
Ecommerce: Agcm sanziona informative incomplete nelle assicurazioni di prenotazioni aeree. Con il legal design non ci sarebbero state sanzioni
' non hanno fornito, o lo hanno fatto in modo assolutamente insufficiente e ina
| 17-02-2014 | |
|
Il meccanismo per il risarcimento dei danni biologici da sinistri nella RC auto
Audizione parlamentare
| 03-02-2014 | |
|
Tar Lazio 535 del 2013: Isvap/Ivass competente sulla tutela dei consumatori
3.2 Tanto basta, a parere del Collegio, per risolvere in favore dell’ISVAP il co
| 28-10-2013 | |
|
Il Rating di legalità
Rating di legalità
| 09-09-2013 | |
|
Tariffe e rimborsi RCA i piu' alti d'Europa per l'Antitrust. E ora ?
i premi RC Auto in Italia sono in media più elevati e crescono più velocemente r
| 18-06-2013 | |
|
L'Antitrust: costi assicurativi troppo alti
Costi alti e costi che crescono troppo velocemente, senza riduzioni significativ
| 25-02-2013 | |
|
Divieto di rinnovo automatico dei contratti e i 15 giorni di tolleranza
Una riforma mal scritta mette in dubbio i 15 giorni di tolleranza.
A mio parere
| 05-11-2012 | |
|
Gdp di Tivoli: sollevata costituzionalita' sul limite del risarimento integrale del danno patrimoniale
'nella parte in cui preclude l’integrale risarcimento del danno non patrimonial
| 05-06-2012 | |
|
Scatola nera: Ania vs Isvap
Parliamo dei vantaggi, non solo degli obblighi
| 24-04-2012 | |
|
Mediazione: le linee guida dell'Ania
La mediazione si applica a partire dal 20 marzo 2012 anche a responsabilita' da
| 15-03-2012 | |
|
Cassazione e danni per intese anticoncorrenziali: l'assicurazione deve provare il fatto contrario
Cassazione II civile del 10.05.2011 n. 10211
'Il Provvedimento dell'AGCM of
| 30-05-2011 | |
|
Isvap: le Regole delle Assicurazioni
Una utile e semplice guida di sicuro interesse per tutti, anche per gli avvocati
| 20-12-2010 | |
|
Consumatori e concorrenza nei mercati finanziari: le assicurazioni
Un pdf dal direttore Economia e Finanza dell'Ania
| 29-03-2010 | |
|
Isvap: Regolamento n. 34 su promozione e collocamento di contratti di assicurazione via Internet e al telefono
Le nuove norme sono dirette a tutelare il consumatore
| 20-03-2010 | |
|
Le classi di merito interne e la classe di conversione universale
Criteri diversi, ma riconducibili
| 23-02-2010 | |
|
Cerchiai (Ania): troppe frodi, necessaria una agenzia
Audizione alla Camera dell'Ania: troppi sinistri in Italia e troppi danni alle
| 12-02-2010 | |
|
L'azione diretta e' alternativa alla azione di responsabilità civile: Corte Costituzionale 180 del 2009
Commento sul sito dell'avv. Savoia; nel video le indicazioni su quale azione de
| 22-06-2009 | |
|
Adiconsum: salviamo il plurimandato e il divieto di tacito rinnovo nelle polizze assicurative.
Malgrado i precedenti appelli, oggi la X Commissione Industria del Senato andrà
| 08-04-2009 | |
|
Consumatori e assicurazioni: il dott. Fiorentino (AGCM) spiega cosa si puo' migliorare
Un intervento chiarissimo e straordinariamente ben documentato
| 18-03-2009 | |
|
Decalogo per la sicurezza dei giovani in auto e polizze speciali a premio ridotto
Un 'patto d'onore' che premi i comportamenti responsabili alla guida con l'o
| 26-02-2009 | |