|
Cassazione, concorso del pedone e condizioni avverse
Poca visilbilità: l'autoveicolo doveva rallentare ulteriormente. Il concorso del
| 10-07-2024 | |
|
NPL, tra nuove direttive e innovazione tecnologica: il CVDay ci proietta nel 2024
Il 29 dicembre 2023, scadono i termini per il recepimento della direttiva eur
| 06-12-2023 | |
|
Cassazione ed eccezioni sulla incapacità a testimoniare ex art. 246 cpc
Riproposizione delle richieste istruttorie; incapacità a testimoniare ex 246 cpc
| 26-04-2023 | |
|
Mini riforma del codice della strada nel decreto semplificazionie
Autovelox in città e bici anche contromano in corsie riservate. Photo courtesy o
| 09-09-2020 | |
|
Risarcimento dovuto anche per danni da vaccinazione raccomandata - epatatite A
illegittimità costituzionale della legge Indennizzo a favore dei soggetti danne
| 02-07-2020 | |
|
Assicurazione obbligatoria e mancata partecipazione in causa dell'assicurazione
'2.5. Sono comunque ragioni di ordine costituzionale che rendono ormai non piu’
| 15-10-2019 | |
|
GDP di Cerignola: Inammissibile l'intervento in giudizio dell'assicuratore del danneggiato - Commento e sentenza
GIUDICE DI PACE DI CERIGNOLA: INAMMISSIBILE L’INTERVENTO IN GIUDIZIO DELL’ASSICU
| 01-07-2019 | |
|
La Cassazione sul sinistro mortale, duplicazione del danno e risarcimento
Cassazione Civile, Sez. 3, 27 maggio 2019, n. 14362 - Risarcimento da sinistro s
| 10-06-2019 | |
|
GdP di Cerignola e la scatola nera: si interpretino le norme secondo il principio di parita' delle parti.
La scatola nera e il Giudice di Pace di Cerignola: l’ art. 145 bis I comma codic
| 03-06-2019 | |
|
Salute e mancata formazione del consenso informato - danni
Cassazione III civile n.10423 del 15/04/2019
In termini sostanzialmente analogh
| 06-05-2019 | |
|
Rapporto sul numero e costo del contenzioso assicurativo in Italia fino al 2017
Interessante rapporto
| 01-04-2019 | |
|
Ordinanza sui criteri della liquidazione del danno biologico
Cassazione III civile, Ordinanza n.5820 del 28/02/2019
| 04-03-2019 | |
|
Vietato incrociare i preventivi per finalità antifrode
Preventivi per sostituzione di vetri ?
Non si possono archiviare per incrociare
| 25-05-2017 | |
|
L'intrasmissibilita' del diritto all'indennizzo in caso di premorte: clausola vessatoria
Tribunale di Napoli, XII civile n. 9816 del 12/09/2016
| 26-12-2016 | |
|
I criteri per determinare la responsabilita' per colpa grave o lieve del medico
Depenalizzata la colpa lieve, ma non per tutti i comportamenti. La decisione acq
| 19-09-2016 | |
|
Abrogato il fondo di garanzia e polizza per agenzie di viaggio.
Abrogato quello pubblico dal testo unico sul turismo, resta l'obbligo di stipula
| 25-07-2016 | |
|
Sulla trascrizione offline e vendita conclusa online delle auto
Decisione importante del Consiglio di Stato che non contribuisce al trasferiment
| 06-06-2016 | |
|
Autovelox per controllare revisioni e polizze rca
Follia pura, il testo della legge di stabilita' passa all'altro ramo del Parlame
| 21-12-2015 | |
|
Sulla responsabilita' dei danni al dipendente e autonomia del danno morale
Cassazione sez. Lavoro del 7 ottobre – 20 novembre 2015, n. 23793
| 30-11-2015 | |
|
Periti assicurativi e ctu: TAR del Lazio
Sull'accertamento dell’obbligo della cancellazione dei periti assicurativi dal d
| 06-10-2015 | |
|
Cassazione: vessatorie alcune clausole in polizze assicurative vita
Cassazione III Civile n. 17024 del 20.8.2015
| 24-08-2015 | |
|
Sinistri: ancora sulla liquidazione unitaria del danno
Cassazione Civile, Sezione Unite, Sentenza 22 luglio 2015, n. 15350
| 12-08-2015 | |
|
Relazione IVASS
Relazione sull’attività svolta dall’Istituto
nell’anno 2014
| 24-06-2015 | |
|
L'accordo sui tamponamenti a catena non e' un contratto a favore di terzo
CASSAZIONE, SEZ. III CIVILE , SENTENZA 17 marzo 2015 5218 Pres. Russo – est. Ros
| 30-03-2015 | |
|
Decesso in sinistro stradale e azione del genitore, massimali
Cassazione III civile del 27/6/2014, n. 14637;
in tema di assicurazione obblig
| 02-02-2015 | |
|
La responsabilita' del medico diventa extracontrattuale ? Trib. Milano, sez. I civ., sentenza 17 luglio 2014
La Legge Balduzzi ha cambiato le regole: la responsabilità del medico ospedalier
| 29-10-2014 | |
|
Costituzionalita' della predeterminazione per legge delle micropermanenti
'La facoltà del giudice – prevista dal comma 3 della norma impugnata − di
| 16-10-2014 | |
|
La prova dell'uso delle cinture e' rilevante e va ammessa
Una sentenza importante non solo per la questione relativa alle cinture, ma sull
| 28-04-2014 | |
|
Cass. 1361/2014 con un completo trattato sul danno risarcibile
Cassazione sezione III sentenza 23 gennaio 2014, n. 1361
| 10-03-2014 | |
|
Garante Privacy e Ivass insieme contro le frodi
Dalla Newsletter 382 del 16 12 2013:
Prosegue la collaborazione del Garante pri
| 30-12-2013 | |
|
Tar Lazio 535 del 2013: Isvap/Ivass competente sulla tutela dei consumatori
3.2 Tanto basta, a parere del Collegio, per risolvere in favore dell’ISVAP il co
| 28-10-2013 | |
|
Assicurazioni e rimborso completo e delle spese legali: Cassazione III civile n. 1696 del 2010
Cassazione civile, sez. III, sentenza 27.01.2010 n. 1696
“In tema di assicura
| 21-10-2013 | |
|
Protocollo d’intesa tra Antitrust e Istituto per la Vigilanza sulle assicurazioni (IVASS)
Firmato un Protocollo d’Intesa per sviluppare la collaborazione reciproca in var
| 02-09-2013 | |
|
Quale conseguenza per l'Agente di calciatori in caso di mancato pagamento della quota associativa del rinnovo della polizza assicurativa?
Solo una sanzione disciplinare?
| 10-07-2013 | |
|
Sinistri: il valore della testimonianza generica senza riscontri e la presunzione di colpa
Cassazione III civile del 17162 del 09.10.2012
| 06-05-2013 | |
|
Sinistro in rampa di accesso a garage di centro commerciale e azione diretta
Cassazione III civile del 3 aprile 2013 n. 8090
| 22-04-2013 | |
|
Sinistro e risarcimento degli eredi: Cassazione 14818 del 2012
Cassazione III civile del 04.09.2012, n. 14818
i congiunti della vittima, che a
| 21-01-2013 | |
|
Gdp di Lecce sll'attraversamento del pedone fuori dalle strischie
Non può, però, escludersi la responsabilità anche di B.F., il quale, superando v
| 05-11-2012 | |
|
La Cassazione sulla mancata applicazione delle tabelle milanesi
Cassazione III civile del conr 12464 del 24-5-2012 dep 19-7-2012
| 06-08-2012 | |
|
Gdp di Tivoli: sollevata costituzionalita' sul limite del risarimento integrale del danno patrimoniale
'nella parte in cui preclude l’integrale risarcimento del danno non patrimonial
| 05-06-2012 | |
|
La Corte Costituzionale sulla congruita' dell'offerta di liquidazione
'non può ritenersi lesiva dei diritti costituzionali d’azione e difesa in giudi
| 22-05-2012 | |
|
Convivenza e danno patrimoniale: Cassazione III civile del 16.3.2012 n. 4253
Ottimo commento su:
http://www.neldiritto.it/appgiurisprudenza.asp?id=7759
| 18-04-2012 | |
|
Domanda di pagamento di indennizzo alla Compagnia assicurativa per lesioni durante una partita di calcetto
Istruzioni per l'uso: leggere con attenzione le esclusioni di garanzia della po
| 01-11-2011 | |
|
Le tabelle di Milano si applicano in tutta Italia: Cassazione 12408 del 2011
'Il criterio della media aritmetica, al quale vien fatto immediatamente di pens
| 08-06-2011 | |
|
Cassazione e danni per intese anticoncorrenziali: l'assicurazione deve provare il fatto contrario
Cassazione II civile del 10.05.2011 n. 10211
'Il Provvedimento dell'AGCM of
| 30-05-2011 | |
|
La sospensione della patente sulla base di evidenti responsabilita'
Ringraziamo l'avv. Gianluca Liut che ci ha inviato il testo che segue per la co
| 19-05-2011 | |
|
Cassazione: dovuto il risarcimento al nascituro
Cassazione, sez. III Civile, sentenza 5 aprile – 3 maggio 2011, n. 9700
| 05-05-2011 | |
|
Minori terzi trasportati e il risarcimento danni: Cassazione 6316 del 2009
Cassazione Civile, sezioni unite - Sentenza n. 6316 del 16/03/2009 - Tutte le co
| 06-04-2011 | |
|
Straniero e risarcimento danni Cassazione 4484 del 2010
Cassazione Sezione 3 Civile, Sentenza del 24 febbraio 2010, n. 4484: 'Non c'e
| 06-04-2011 | |
|
Risarcimento danni da morte ed eredi: Una sentenza - trattato in materia
Per le numerosi questioni sollevate la sentenza in oggetto e' un ottimo punto d
| 29-03-2011 | |