|
Smart pneumatici e informativa con diritto di trattare materiale genetico e attività sessuali
Chi l'avrebbe immaginato. Tyre Pressure Monitoring System (TPMS) e gli altri sen
| 27-10-2023 | |
|
Risarcimento dovuto anche per danni da vaccinazione raccomandata - epatatite A
illegittimità costituzionale della legge Indennizzo a favore dei soggetti danne
| 02-07-2020 | |
|
Salute e mancata formazione del consenso informato - danni
Cassazione III civile n.10423 del 15/04/2019
In termini sostanzialmente analogh
| 06-05-2019 | |
|
Piena prova per la scatola nera, pur con tolleranza di 10 metri.
Fanno piena prova salvo prova contraria. Come ?
| 11-09-2018 | |
|
I Garanti sulle auto e strade intelligenti: Rischi di monitoraggio permanente e diffuso
E ora i principi che verranno espressi nelle strade reali potrebbero diventare q
| 06-11-2017 | |
|
Ddl concorrenza sui danni, testimoni, scatola nera e altro
Un provvedimento che si occupa di assicurazioni in modo importante. Testo in via
| 05-08-2017 | |
|
Clausole assicurative e car sharing
Manca informazione, secondo facile.it
| 10-04-2017 | |
|
App sullo stile di guida, polizze e privacy
Arriva l'analisi del modo in cui si guida per avere sconti.
| 27-06-2016 | |
|
La nuova privacy su SPID e sentenze
Nuova newsletter e nuovo percorso per il Garante.
| 22-06-2016 | |
|
Quando non sono ripetibili le spese legali nei sinistri: Cassazione 3266 del 2016
Sara' sempre irrisarcibile la spesa per compensi all'avvocato quando la gestione
| 16-05-2016 | |
|
Relazione IVASS
Relazione sull’attività svolta dall’Istituto
nell’anno 2014
| 24-06-2015 | |
|
Cookie- informativa estesa
Informativa estesa del 2015-05-29
| 29-05-2015 | |
|
La legge competitivita' nella parte relativa alle assicurazioni
Testo importante. Tra le novita' la scatola nera prevista e incentivata per legg
| 23-02-2015 | |
|
Riforma della CARD: la relazione del prof. Cesari (consigliere IVASS)
La relazione sul sistema CARD e la sua riforma
| 01-12-2014 | |
|
La responsabilita' del medico diventa extracontrattuale ? Trib. Milano, sez. I civ., sentenza 17 luglio 2014
La Legge Balduzzi ha cambiato le regole: la responsabilità del medico ospedalier
| 29-10-2014 | |
|
Aiba: la relazione annuale del Presidente sul mondo dei Broker
Relazione annuale 2014 del Presidente
| 08-07-2014 | |
|
Antitrust: vincolanti gli impegni per favorire il plurimandato
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, nella riunione del 20 maggio
| 04-06-2014 | |
|
Ecommerce: Agcm sanziona informative incomplete nelle assicurazioni di prenotazioni aeree. Con il legal design non ci sarebbero state sanzioni
' non hanno fornito, o lo hanno fatto in modo assolutamente insufficiente e ina
| 17-02-2014 | |
|
D.L. 23.12.2013 n.145: molte novita' e tre mesi per chiedere i danni
Moltissime rilevanti novita' che regolano la richiesta dei danni, l'indicazion
| 07-01-2014 | |
|
Il Governo su rca, scatola nera, risarcimento in forma specifica
Tante novita' che riducono i costi delle imprese, ed un minimo del 4% ai client
| 16-12-2013 | |
|
Tar Lazio 535 del 2013: Isvap/Ivass competente sulla tutela dei consumatori
3.2 Tanto basta, a parere del Collegio, per risolvere in favore dell’ISVAP il co
| 28-10-2013 | |
|
Contrassegno assicurativo elettronico e controlli automatici anche all'autovelox e ztl
Con la dematerializzazione dei contrassegni iniziano controlli sistematici.
| 23-09-2013 | |
|
Motivi cumulativi di ricorso in Cassazione, autosufficienza dei quesiti, responsabilita' del medico, omessa informativa, condotta colposa e danno non patrimoniale
Cassazione III civile del 6 marzo - 16 maggio 2013, n. 11950
Motivi cumulativi
| 29-07-2013 | |
|
Divieto di rinnovo automatico dei contratti e i 15 giorni di tolleranza
Una riforma mal scritta mette in dubbio i 15 giorni di tolleranza.
A mio parere
| 05-11-2012 | |
|
Avvocati, assicurazione professionale: polizza obbligatoria dal 12 agosto 2012 ed informativa sui siti
Obbligatorio indicarla sui siti - Nella foto l'art. 417 del codice del commerci
| 04-07-2012 | |
|
Gdp di Tivoli: sollevata costituzionalita' sul limite del risarimento integrale del danno patrimoniale
'nella parte in cui preclude l’integrale risarcimento del danno non patrimonial
| 05-06-2012 | |
|
La guida alla mediazione nelle controversie civili e commerciali Avv. Foggia
Avv. Alberto Foggia
Finito il 14.3.2011
135 pagg formato pdf, odf e html
No d
| 14-03-2011 | |
|
Consumatori e assicurazioni: il dott. Fiorentino (AGCM) spiega cosa si puo' migliorare
Un intervento chiarissimo e straordinariamente ben documentato
| 18-03-2009 | |
|
Esenzioni al divieto di pratiche commerciali restrittive
Le esenzioni migliorano la sicurezza ? -
| 18-04-2008 | |
|
RC auto: fissati i nuovi parametri per il 2008
Photo credits to blumik
| 12-12-2007 | |
|
Rc auto: nei primi 9 mesi liquidato il 72% dei sinistri
Ministero dello Sviluppo Economico
COMUNICATO STAMPA
| 11-12-2007 | |
|
Circolare Isvap: Sintetica informativa precontrattuale obbligatoria con l'Rca auto
Saranno riassunti in modo chiaro le garanzie prestate, i diritti dell’assicurato
| 03-12-2007 | |
|
Antitrust: semplificare le informative sull'rca auto. Troppe clausole abusive
RC AUTO: ANTITRUST, SEMPLIFICARE FOGLI INFORMATIVI ED EVITARE TUTTE LE CLAUSOLE
| 30-11-2007 | |
|
Tar Lazio: il ricorso di ANIA contro il regolamento isvap 5 del 2006 , ricorso 11/2007
ricorso proposto da Isvap
| 26-06-2007 | |
|
Tar Lazio: il ricorso di SNAA per gli agenti di assicurazione, sentenza N. 11704/2006
ricorso n. 11704/2006 R.g. proposto da Sindacato nazionale agenti di assicurazio
| 26-06-2007 | |
|
Decreto Legislativo 7 settembre 2005, n. 209 Nuovo codice delle assicurazioni private.
Decreto Legislativo 7 settembre 2005, n. 209 Codice delle assicurazioni private.
| 30-05-2007 | |
|
ISVAP - regolamento sull'indennizzo diretto ed obblighi informativi
- REGOLAMENTO N. 4 DEL 9 AGOSTO 2006 REGOLAMENTO CONCERNENTE GLI OBBLIGHI INFOR
| 06-02-2007 | |
|
Classe di merito - novità
Novità: DECRETO-LEGGE 31 gennaio 2007, n.7 - Misure urgenti per la tutela dei co
| 02-02-2007 | |
|
Indennizzo diretto: il regolamento - D.P.R. 18 luglio 2006 n. 254
'Regolamento recante disciplina del risarcimento diretto dei danni derivanti da
| 01-02-2007 | |
|
Comunicato stampa dell'Ania sull'indennizzo diretto
1 FEBBRAIO 2007, SCATTA IL RISARCIMENTO DIRETTO
| 01-02-2007 | |
|
"Le clausole vessatorie e i contratti di assicurazione: profili di tutela del consumatore" (www.Civile.it)
'Le clausole vessatorie e i contratti di assicurazione: profili di tutela del co
| 16-07-2001 | |
|
Isvap: decalogo sui rinnovi delle assicurazioni rca auto (www.Civile.it)
Isvap: decalogo sui rinnovi delle assicurazioni rca auto (www.Civile.it) ...
| 28-03-2001 | |
|
Mannacio (ANEIS): 10 frustate contro l'indennizzo diretto
l’Aneis, Associazione nazionale esperti di infortunistica stradale: ecco la denu
| | |
|
Indennizzo diretto: testo del Parere del consiglio di Stato
Oggetto: Ministero delle attività produttive. Schema di d.P.R. recante attuazion
| | |
|
L'indennizzo diretto ridurrà le spese di risarcimento dei danni
Ridurra' le spese di risarcimento e rendera' i risarcimenti sostenibili.
| | |
|
Spese stragiudiziali cannibalizzate dall'indennizzo diretto
Le peggiori previsioni si stanno avverando (con buona pace di quelli che 'il Cod
| | |
|
Isvap CIRCOLARE N. 551/D dell’ 1 marzo 2005 Oggetto: Disposizioni in materia di trasparenza dei contratti di assicurazione sulla vita.
Premessa
L’Istituto ha emanato negli scorsi anni una serie di Circolari attrave
| | |
|
Aggiornamento anagrafe imprese assicurative
L'Isvap chiede i nuovi dati.
| | |
|
Circolare Isvap 502 D.
Disposizioni in materia di assicurazione obbligatoria r.c.a.
| | |
|
Trasparenza e assicurati
specifiche disposizioni per garantire un’applicazione uniforme della nuova disci
| | |