 |
Condividere informazioni per offrire meno sconti - il nuovo business
Comparare le polizze non e' piu' conveniente se gli operatori acquistano repo
| 20-07-2021 |  |
 |
Scatola nera e riduzione dei premi delle polizze assicurative
Comunicato stampa sull'ultimo bollettino statistico IPER di IVASS, in merito al
| 14-11-2019 |  |
 |
Finanziamenti e acquisto auto: e' cartello
I811 - Vendita auto tramite finanziamenti: cartello tra i principali operatori s
| 13-02-2019 |  |
 |
Ddl concorrenza sui danni, testimoni, scatola nera e altro
Un provvedimento che si occupa di assicurazioni in modo importante. Testo in via
| 05-08-2017 |  |
 |
ANIA: Tariffa unica contraria alle norme europee
La rischiosita' territoriale deve valere anche per gli assicurati virtuosi. E le
| 17-10-2016 |  |
 |
Scatola nera: i giornali confermano critiche e dubbi di funzionamento
Dopo aver scoperchiato il vaso, i giornali scoprono gli aspetti negativi della s
| 13-09-2016 |  |
 |
Terremoto: una assicurazione RC sulla casa detraibile ?
Girano proposte di RC casa. Vediamo pro e contro. Pero' bisogna creare prima un
| 26-08-2016 |  |
 |
La legge competitivita' nella parte relativa alle assicurazioni
Testo importante. Tra le novita' la scatola nera prevista e incentivata per legg
| 23-02-2015 |  |
 |
IVASS: Il Ramo r.c. auto: raffronto tra l’Italia e alcuni paesi della UE
Quaderno n. 1: studio per decidere le basi dell'invalidita' permanente oltre i 1
| 11-11-2014 |  |
 |
Costituzionalita' della predeterminazione per legge delle micropermanenti
'La facoltà del giudice – prevista dal comma 3 della norma impugnata − di
| 16-10-2014 |  |
 |
Ania: no alla proposta del Comune di Napoli per ridurre i premi assicurativi degli automobilisti virtuosi
Secondo Ania la proposta, oltre a essere illegittima perche' contraria alle Dire
| 19-05-2014 |  |
 |
Oua contro la proposta di ridurre i diritti degli assicurati
L'OUA, organismo unitario dell'avvocatura, molto critico sui lavori parlamenta
| 17-02-2014 |  |
 |
Il meccanismo per il risarcimento dei danni biologici da sinistri nella RC auto
Audizione parlamentare
| 03-02-2014 |  |
 |
E' compatibile con le norme europee determinare il calcolo dei risarcimenti
«Assicurazione obbligatoria della responsabilità civile risultante dalla circola
| 27-01-2014 |  |
 |
Ania: cambiare il Decreto Destinazione Italia
COMUNICATO STAMPA Rc Auto, Minucci: 'II Governo dimostri piu' coraggio e una m
| 20-01-2014 |  |
 |
L'Antitrust: costi assicurativi troppo alti
Costi alti e costi che crescono troppo velocemente, senza riduzioni significativ
| 25-02-2013 |  |
 |
Aggiornate le tabelle del risarcimento del danno biologico
Aggiornamento annuale degli importi per il risarcimento del danno biologico per
| 25-07-2012 |  |
 |
Le assicurazioni risarciscano gli assicurati per il cartello sui prezzi: Cassazione 7045 del 2012
Ringraziamo del cortese invio l'avv. Renato Savoia www.renatosavoia.com ed anch
| 11-07-2012 |  |
 |
Cassazione e danni per intese anticoncorrenziali: l'assicurazione deve provare il fatto contrario
Cassazione II civile del 10.05.2011 n. 10211
'Il Provvedimento dell'AGCM of
| 30-05-2011 |  |
 |
Le classi di merito interne e la classe di conversione universale
Criteri diversi, ma riconducibili
| 23-02-2010 |  |
 |
In Gazzetta le micropermanenti: calcolo online aggiornato per primi
Aggiornamento annuale degli importi per il risarcimento del danno biologico per
| 10-07-2009 |  |
 |
Ania: da 100 a 250 euro per assicurare ogni casa. E le assicurazioni verificano
Contro le calamità naturali, ma le imprese assicuratrici hanno gia' inviato i l
| 21-04-2009 |  |
 |
Plurimandato addio ?
ASSICURAZIONI: ANTITRUST, NO A MODIFICHE SU PLURIMANDATO E DIRITTO DI RECESSO NE
| 20-02-2009 |  |
 |
Riassicurazioni: Decreto Legislativo 29 febbraio 2008, n. 56 - Gazzetta Ufficiale n. 83 dell'8 aprile 2008
Attuazione della direttiva 2005/68/CE relativa alla riassicurazione e recante mo
| 09-05-2008 |  |
 |
Esenzioni al divieto di pratiche commerciali restrittive
Le esenzioni migliorano la sicurezza ? -
| 18-04-2008 |  |
 |
Antitrust: semplificare le informative sull'rca auto. Troppe clausole abusive
RC AUTO: ANTITRUST, SEMPLIFICARE FOGLI INFORMATIVI ED EVITARE TUTTE LE CLAUSOLE
| 30-11-2007 |  |
 |
Tar Lazio: il ricorso di ANIA contro il regolamento isvap 5 del 2006 , ricorso 11/2007
ricorso proposto da Isvap
| 26-06-2007 |  |
 |
Diniego della compagnia di rinnovare la polizza: Cassazione civile, sez. III, sentenza 03.05.2007, n. 10142
'Fondamento della decisione è stata al contrario una regola di equità, anche se
| 06-06-2007 |  |
 |
Antitrust: l'indennizzo diretto potrebbe costare piu' caro agli assicurati. Ecco i motivi
Ne parlavamo a IIR-Sinistri di qualche giorno fa. Purtroppo il nuovo meccanismo
| 04-06-2007 |  |
 |
CASSAZIONE III CIVILE Sentenza 2 febbraio 2007, n. 2305
Risarcimento da intesa antitrust
| 30-03-2007 |  |
 |
ACCORDO ANIA CARROZZIERI
L'elenco delle carrozzerie aderenti
| 01-01-2004 |  |
 |
PREMI ASSICURATIVI ILLEGITIMAMENTE VERSATI: RIMBORSI E TUTELE
La Tribuna, 3/2003, pp.320, € 25
prezzo: 48407 data: 2003 -
| 01-11-2003 |  |
 |
Premi assicurativi illegittimamente versati: rimborsi e tutele. Lineamenti, giurisprudenza, formulario
La Tribuna prezzo: 42566 data: 2003 -
| 01-11-2003 |  |
 |
La legge 5.3.2001 n.57, pubb. in GU n.66 del 20.3.2001: "Disposizioni in materia di apertura e regolazione dei mercati", contiene importanti disposizi
La legge 5.3.2001 n.57, pubb. in GU n.66 del 20.3.2001: 'Disposizioni in materia
| 29-03-2001 |  |
 |
L'Ania commenta la decisione del Tar Lazio che annulla parte della condanna
Rc auto: Tar annulla in parte delibera antitrust multa ANIA Ansa, 28 marzo
Cerc
| |  |
 |
Ania: altro che rincari, riduzioni grazie alla concorrenza.
'RC AUTO: ANIA, NESSUN MOTIVO DI ALLARME SUI PREZZI'
| |  |
 |
Sanzionata Ania per aver favorito criteri uniformi nella determinazione dei costi
Apriti cielo: in un momento cosi' caldo una motivazione cosi' importante.
| |  |
 |
Indennizzo diretto che fare ?
Il Govverno approva, gli avvocati sottolineano che gli assicurati saranno in bal
| |  |
 |
Isvap: CIRCOLARE N. 555/D sul bonus malus
'Oggetto: Circolare n. 555/D recante disposizioni in materia di assicurazione ob
| |  |
 |
Corte di cassazione Sezioni unite civili Sentenza 4 febbraio 2005, n. 2207*
Testo completo - Rimborsi rincari RCA: davanti alla Corte di Appello
| |  |
 |
Giudice di Pace di Civitanova Marche Sentenza 5 dicembre 2003 n. 70/2003 (parte II)
Rimborsi RCA: una sentenza con ampia motivazione: numerosissimi gli aspetti trat
| |  |
 |
Il Giudice di Pace di Manduria
Restiruzione dei premi assicurativi in relazione alla violazione delle leggi ant
| |  |
 |
Ordinanza emessa il 29 luglio 2003 dal giudice di pace di Palestrina
Giudizio secondo equita' avanti al giudice di pace - Esclusione per le controver
| |  |
 |
DECRETO 22 luglio 2003
Aggiornamento annuale previsto dal comma 6 dell'art. 5 della legge 5 marzo 2001,
| |  |
 |
Importi dovuti per il risarcimento dei danni alla persona di lieve entita'
DECRETO 22 luglio 2003
Gazzetta Ufficiale N. 175 del 30 Luglio 2003
| |  |
 |
Sintesi dell'dell’intesa siglata dall’Ania (associazione delle compagnie) e da otto associazioni dei consumatori, con la mediazione del Ministro
Una breve sintesi
| |  |
 |
Terremoto antitrust: conclusa l'indagine conoscitiva sul settore della RCA Auto: risultati e proposte
L'Antitrust presenta l'indagine conoscitiva su rca auto: dopo la liberalizzazion
| |  |
 |
Giudice di Pace ruolo chiave nella valutazione delle richieste di risarcimento
Ufficio Stampa Comunicati Stampa RC Auto:
| |  |
 |
Legge 26 febbraio 1977, n. 39
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23 dicembre 1976, n.
| |  |
 |
Vetrina: Premi assicurativi illegittimamente versati: rimborsi e tutele
di ROSANNA CAFARO. ed. La Tribuna, 3/2003, pp.320, € 25
| |  |