Store    Linkografia    Segnala    Dizionario   
invio comunicati a info@assicurativo.it telegram mail    

 

Assicurativo.it
Demand Side of Cyber Insurance in the EU
The report analyses current perspectives and challenges of Operator of Essential
15-03-2023
Privacypod.it: newsletter e podcast
L'aiuto su privacy, sanzioni e cybersecurity, con tanta esperienza inform
28-02-2023
Addetto a call center sinistri rivende i dati a carrozzerie
Il caso in Inghilterra, dove viene sanzionato il dipendente non l'azienda.
08-02-2023
L'Europa scriva una legge sui limiti del trattamento dei dati personali nei trasporti
Pubblichiamo come alla fonte l'appello del mondo auto scrive a von der Leyen e a
01-02-2023
Aggiornamento, manutenzione e audit siti e social
Aggiornare e verificare i siti dopo anni è indispensabile. Ius
29-10-2022
Imparare facilmente, rapidamente e on demand il diritto e le professioni del web
IusOnDemand srl propone un numero importante di corsi e di strumenti di formazio
15-09-2022
I dark patterns da evitare nello sviluppo di interfacce informatiche.
Tema tecnico per informatici e grafici con risvolti legali importanti: le
26-04-2022
Cookies: i modelli, le checklist, i video laboratorio on demand
Ti chiedi: Come controllo il sito ? C'è una raccolta di domande ?&
18-12-2021
Violati dati personali: nella comunicazione indicata la polizza assicurativa
Alcune case automobilistiche hanno trovato sul cloud mal configurato, in pubblic
16-06-2021
Chief Data Officer: l'esperienza formativa e progettuale del Comune di Milano
Intervista a Giuseppe Sindoni Direttore Area Gestione e Integrazione Dati Com
25-05-2021
La prima polizza dedicata alla custodia di Bitcoin
Milano, 16 settembre 2020. Nasce la prima polizza dedicata al mondo delle cripto
16-09-2020
Mini riforma del codice della strada nel decreto semplificazionie
Autovelox in città e bici anche contromano in corsie riservate. Photo courtesy o
09-09-2020
Ridotta a 1.240.000 euro una sanzione per uso pubblicitario senza consenso
In Germania 500 persone senza consenso ricevono pubblicità dopo un
08-07-2020
Linee guide dell'EDPB sul trattamento di dati dei veicoli connessi e della mobilità
Guidelines 1/2020 on processing personal data in the context of connected vehicl
07-02-2020
La scatola nera della regione Lombardia: sconti sulla base dello stile di guida ecologico.
Mobilità, Regione presenta scatola nera anti inquinamento. Da ottobre con 'Move-
25-11-2019
Privacy: titolare o responsabile ?
Il Garante interviene in un caso limite, dando informazioni utili.
31-10-2019
Arriva l'assicurazione disegnata attorno al tuo stile di guida.
servizi assicurativi personalizzati sfruttando la connettività dei veicoli, i da
28-08-2019
Sportello telematico dell’automobilista: l’Autorità chiede maggiori garanzie
Il Garante per la protezione dei dati personali chiede maggiori garanzie per il
29-04-2019
L'auto controllerà se abbiamo bevuto guardandoci in faccia
Il controllo a distanza. Sempre per buone finalità. Ma ci sono anche i contro.
01-02-2019
Piena prova per la scatola nera, pur con tolleranza di 10 metri.
Fanno piena prova salvo prova contraria. Come ?
11-09-2018
Flotte aziendali, Gps e privacy
Dalla newsletter 443 del 31.7.2018 del Garante: 'La funzione che consente la dis
31-07-2018
Dicono del kit sul GDPR e PRIVACY ...
No comment
24-05-2018
GDPR e il rischio informatico nel settore assicurativo
Esiti dell'indagine conoscitiva sui presidi degli intermediari tradizionali per
22-01-2018
In Giappone la prima polizza che costa come guidi
Non costa al km. Costa come guidi.
27-11-2017
I Garanti sulle auto e strade intelligenti: Rischi di monitoraggio permanente e diffuso
E ora i principi che verranno espressi nelle strade reali potrebbero diventare q
06-11-2017
La scatola nera non fa errori: vale come prova piena
-
28-08-2017
Vietato incrociare i preventivi per finalità antifrode
Preventivi per sostituzione di vetri ? Non si possono archiviare per incrociare
25-05-2017
ECall: le smart road imparano dalle smart car, per legge
Per legge le auto saranno sensori per comunicare informazioni a istituzioni e pa
02-05-2017
Polizze e cybersecurity
La frontiera e' la consapevolezza o la quantificazione ?
06-03-2017
Polizze personalizzate. Su quello che scriviamo su Facebook
Polizza scontata sulla base dei post su Facebook
28-11-2016
ANIA: Tariffa unica contraria alle norme europee
La rischiosita' territoriale deve valere anche per gli assicurati virtuosi. E le
17-10-2016
Scatola nera: a che punto con la privacy ?
Si parla di pericolo privacy per gli elettrodomestici smart, rfid, ma si diment
26-09-2016
Scatola nera in auto obbligatoria per i privati
Secondo un emendamento approvato che verra' votato a settembre
03-08-2016
UBI: le Usage Based Insurance
Polizze sulla base della guida. Ma le regole europee sono diverse da quelle ital
18-07-2016
App sullo stile di guida, polizze e privacy
Arriva l'analisi del modo in cui si guida per avere sconti.
27-06-2016
La nuova privacy su SPID e sentenze
Nuova newsletter e nuovo percorso per il Garante.
22-06-2016
Banca Dati dei Sinistri RCA
Lo strumento antifrode centralizzato
27-04-2016
ECall: per segnalare incidenti e' obbligatorio dal 2018 in auto
Chiamata facile per emergenze, ma senza troppi dati personali
28-09-2015
L'auto di lusso del futuro da assicurare: Daimler e Benz
Siamo pronti ?
21-09-2015
Aumentano le segnalazioni di pirateria informatica sulle auto con dispositivi connessi ad internet: le assicurazioni potranno pagare i danni che causeranno ?
Estate rovente
31-08-2015
Scatola nera
Registrare la circolazione stradale - da http://www.carblackbox.co.uk/ la scherm
15-07-2015
Cookie- informativa estesa
Informativa estesa del 2015-05-29
29-05-2015
Ecommerce: Agcm sanziona informative incomplete nelle assicurazioni di prenotazioni aeree. Con il legal design non ci sarebbero state sanzioni
' non hanno fornito, o lo hanno fatto in modo assolutamente insufficiente e ina
17-02-2014
Europa: sostituire le auto entro il 2020 con nuove bloccabili a distanza
Un accord secret pour arrêter les voitures à distance d'ici 2020 Guillaume Cham
31-01-2014
Perche' dobbiamo fermare l'idea dietro i Google Glass e la telematizzazione delle assicurazioni
1984 lo stiamo costruendo ora.
09-01-2014
Garante Privacy e Ivass insieme contro le frodi
Dalla Newsletter 382 del 16 12 2013: Prosegue la collaborazione del Garante pri
30-12-2013
Contrassegno assicurativo elettronico e controlli automatici anche all'autovelox e ztl
Con la dematerializzazione dei contrassegni iniziano controlli sistematici.
23-09-2013
Autovelox: gestione diversa e trasparente
Autovelox moralizzati, e per il passato pazienza - Nella foto: i cannoni sopra i
01-09-2009
Regolamento di accesso alla banca dati sinistri rc auto
in pubblica consultazione
04-03-2009
Video: Il danno esistenziale resiste ma non autonomo. L'approfondimento dell'avv. Renato Savoia
Ringraziamo l'avv. Renato Savoia del foro di Verona per il commento a caldo - E
14-11-2008

Beta per utenti toolbar pro


Privacy

-y-
Agcm
Alterazioni
Ania
Antritust
App
Appello
Assicurativo
Assicurativo.it
Assicurazione
Assicurazioni
Assistenza
Auto
Auto connesse
Automatismo
Automobile
Automobili
Automotive
Autovelox
Banca dati sinistri
Banche dati
Bitcoin
Black box
Blockchain
Check-up
Circolazione
Circolazione stradale
Civile
Civile.it
Clausole contrattuali
Codice della strada
Comportamenti
Comportamento
Condanna
Consenso
Contrassegno
Controlli
Controllo software
Cookie
Cookie policy
Corsi
Criptovalute
Cybersecurity
Danno biologico
Danno esistenziale
Danno morale
Danno non patrimoniale
Danno patrimoniale
Dark patterns
Data breach
Data officer
Dati personali
Ddl concorrenza 2017
Dematerializzazione
Diesel
Dipendente infedele
Diritto di accesso
Dizionario
Dott. spataro
Dronelaw
Droni
Ecall
Ecommerce
Enisa
Europa
Facebook
Flotte aziendali
Formazione
Formulari
Frodi
Futuro
Garante
Gdpr
Geolocalizzazione
Germania
Gestione
Governo
Gps
Guida
Hardware
Ilaw
Illeciti
Incidente
Informatica
Informativa
Innovazione
Inquinanti
Internet
Internet of things
Iusondemand
Laboratorio
Legal design
Legalgeek
Localizzazione
Lombardia
Manutenzione
Microchip
Mobilità
Modelli
Newsletter
Obbligatoria
Oblio
Parti terze
Plugin
Podcast
Polizze
Prefetti
Premi
Preventivi
Prevenzione
Prezzi
Privacy
Profilazione
Proprietà
Prove informatiche
Pubblicitario
Rca
Rca auto
Report
Responsabile
Rfid
Ricerca
Riconoscimento facciale
Rifiuto
Salute
Sanzioni
Scatola nera
Sconti
Scontistica
Seminari
Sensori
Sicurezza
Sinistri
Smart car
Smart road
Smart things
Smartcar
Smartthings
Social network
Software
Sportello automobilista
Stile di guida
Store
Sviluppo siti
Tagliando
Telecontrollo
Terroristi
Titolare
Trasparenza
Trattamento
Truffe
Ubi
Video
Webinar
Wordpress

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione






Indice:
Documenti
- Banca dati
- Codice assicurazioni
- Commenti
- Dizionario
- Gazzetta assicurativa
- Giurisprudenza
- Legislazione
- Regolamento
- Video
Indennizzo Diretto
- News
- Faq

Rca
- Notizie
- Sentenze
- Norme

Altri
- Convegni
- Newsletter


I 127 criteri giurisprudenziali per provare il sorpasso pericoloso

I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl, cc nc sa - Documenti non ufficiali - P.IVA: 04446030969 - About - Map - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - Logo - In