 |
Guida autonoma e aspetti legali
Nella guida autonoma si investe molto. E si formano gli avvocati ?
| 10-10-2016 |  |
 |
Guida all'infortunio in itinere - Avv. Renato Savoia
La guida agile per avvicinarsi all'infortunio in itienere, corredata di giurispr
| 01-09-2014 |  |
 |
La polizza professionale degli avvocati
Intervento dell'avv. Renato Savoia
| 25-11-2013 |  |
 |
Colpo di frusta: prassi dei liquidatori
Alcuni liquidatori non risarciscono e aumentano i costi per cause legali che per
| 26-08-2013 |  |
 |
Giurisdizione italiana per il sinistro all'estero ?
Affermata la possibilità di adire il giudice italiano
| 17-09-2012 |  |
 |
Le assicurazioni risarciscano gli assicurati per il cartello sui prezzi: Cassazione 7045 del 2012
Ringraziamo del cortese invio l'avv. Renato Savoia www.renatosavoia.com ed anch
| 11-07-2012 |  |
 |
Abolire i colpi di frusta e ritardare le liquidazioni di piccola entita' ?
Cambiano concretamente i risarcimenti e la protezione contro le frodi assicurati
| 23-02-2012 |  |
 |
La responsabilità extracontrattuale oltre il 2043 c.c.
Le slide
| 27-01-2012 |  |
 |
Il lucro cessante va sempre provato: Cassazione III civile del 23761/11
Nessuna novita', confermato l'indirizzo della Cassazione
| 15-12-2011 |  |
 |
Cassazione III civile del 16-11-2011, n. 24016 e la mancata personalizzazione del danno
Segue la sentenza segnalata dall'avv. Renato Savoia.
Tuttavia rinviamo diretta
| 14-12-2011 |  |
 |
Tabella unica nazionale: bocciati dal Consiglio di Stato i nuovi criteri di risarcimento
Il testo del Consiglio di Stato e il commento puntuale dell'avv. Renato Savoia
| 25-11-2011 |  |
 |
Copie di verbali di sinistri e contravvenzioni tramite PEC: intervista con l'avv. Savoia
La circolare 300 del 2011
| 07-09-2011 |  |
 |
Incidente con veicolo sconosciuto: Cassazione 745/11
Sull'onere della prova
| 15-06-2011 |  |
 |
Cid: la valutazione libera della confessione. Cassazione 739 del 2011
Cass. civ. Sez. III, Sent., 14-01-2011, n. 739
'va ritenuto che la dichiarazio
| 24-01-2011 |  |
 |
Padova: Il danno patrimoniale: pregiudizi futuri, perdita di chance, pregiudizi da perdita del congiunto
Venerdì 17 dicembre 2010 ore 15.30-18.30 - presso la Sala Aria della Camera di C
| 03-12-2010 |  |
 |
L'invio della sentenza di condanna all'ISVAP
L'invio della sentenza di condanna all'ISVAP, ex art. 148, 10° comma (G.d.P. M
| 22-11-2010 |  |
 |
Infortunio in itinere e senza contrasti giurisprudenziali.
Tutta colpa di Facebook.
| 05-11-2010 |  |
 |
Il danno morale va ancora liquidato: Cassazione 19816 del 2010
Dopo le sentenze di San Martino l'avv. Renato Savoia ci autorizza a segnalare q
| 25-10-2010 |  |
 |
Concorso nel sinistro anche in parti diverse: Cass. civ. Sez. III, 15-04-2010, n. 9040
Il concorso di colpa puo' essere ripartito diversamente 'quand'anche non sia
| 01-10-2010 |  |
 |
Cid, il modello di constatazione amichevole e l'azione diretta
Quale il valore delle dichiarazioni rese nel modello blu ?
| 24-08-2010 |  |
 |
Il fermo tecnico: Cassazione 23916 del 9.11.2006
Resta spesso contestato: vale la pena ripeterne il contenuto
| 14-07-2010 |  |
 |
Cassazione civile Sez. III, 08-04-2010, n. 8360
Cassazione su danno tautologico e su rapporti tra giudicato civile e penale: rin
| 15-04-2010 |  |
 |
Incendio dell'auto parcheggiata e risarcimento: Cassazione 3108 del 11.2.2010
L'assicurazione risponde in talune condizioni. Cass. civ. Sez. III, 11-02-2010,
| 11-03-2010 |  |
 |
Il danno del datore di lavoro per il sinistro del dipendente
Cass. civ. Sez. III, 09-02-2010, n. 2844 - Video e podcast cortesemente dell'a
| 01-03-2010 |  |
 |
Cassazione III civile n. 1688 del 27-01-2010
Commento e video alla fonte: http://www.renatosavoia.com/news/visual.php?num=710
| 11-02-2010 |  |
 |
Rimborso Iva e fermo tecnico nei sinistri stradali: risarcibili per la Cassazione anche prima della riparazione
Cassazione civile Sez. III, 27-01-2010, n. 1688
| 04-02-2010 |  |
 |
Conclusioni e notifiche nelle citazioni in caso di sinistri esteri in Italia
Come fare le conclusioni, nelle cause relative appunto al risarcimento del danno
| 29-01-2010 |  |
 |
La Cassazione e le spese legali stragiudiziali in caso di sinistro (Cassazione 997/10)
Altra, ennesima, conferma. Prima o poi anche i liquidatori capiranno...
| 27-01-2010 |  |
 |
Riconvenzionale ed Rca: occorre la richiesta dei danni: Cassazione 22597 del 2009
Sempre grazie all'avv. Savoia per la disponibilità a condividere con noi i suoi
| 04-12-2009 |  |
 |
Anche il terzo detentore puo' chiedere il risarcimento dei danni da sinistro (Cassazione 22602/09)
Ma il detentore deve provare di aver pagato lui i danni.
| 26-11-2009 |  |
 |
Podcast: il danno morale e biologico un anno dopo - sintesi
8 minuti - Riassunto convegno FI 13/11/09 - Danno morale e danno biologico 1 ann
| 14-11-2009 |  |
 |
Chi e' la persona danneggiata in un sinistro stradale: Cassazione 16455/09
-
| 30-10-2009 |  |
 |
Per i sinistri in Italia con veicolo extracomunitario, entro quali massimali risponde l'UCI? (Cassazione 20667/09)
Commento a Cass. civ. Sez. III, 25-09-2009, n. 20667, cortesemente inviato dall
| 15-10-2009 |  |
 |
Danno da perdita del coniuge: criterio equitativo e lucro cessante
Come quantificare la perdita del coniuge ? Cass. civ. Sez. III, 28-08-2009, n. 1
| 10-09-2009 |  |
 |
Infortunio in itinere: il risarcimento dell'Inail
Cosa risarcisce l'INAIL e la problematica del danno differenziale. Al link ind
| 07-09-2009 |  |
 |
Le tabelle del danno biologico 2009 nel Triveneto
Diverse da quelle di Milano
| 16-07-2009 |  |
 |
Cassazione 13530 del 2009: danno non patrimoniale va comunque descritto
Intervento dell'avv. Renato Savoia
| 10-07-2009 |  |
 |
Tabella Micropermanenti 2009 non ancora pubblicata ma in attesa di firma
Ci chiedono a che punto e' ... e la risposta arriva
| 25-06-2009 |  |
 |
L'azione diretta e' alternativa alla azione di responsabilità civile: Corte Costituzionale 180 del 2009
Commento sul sito dell'avv. Savoia; nel video le indicazioni su quale azione de
| 22-06-2009 |  |
 |
Cassazione 12326 del 2009: l'infortunio in itinere
Approfondimento dell'avv. Savoia, commento alla fonte
| 18-06-2009 |  |
 |
Cassazione Civile terza sezione sentenza n. 10504 del 7 maggio 2009
Reciprocità e sinistri internazionali: La condizione di reciprocità vale solo pe
| 17-06-2009 |  |
 |
Intervista: le nuove tabelle di risarcimento del Tribunale di Milano
Ne parliamo con l'avv. Renato Savoia
| 11-06-2009 |  |
 |
I sinistri esteri: la relazione integrale (Verona, 22/05/09)
L'avv. Renato Savoia interviene in materia in diretta audio su internet da Vero
| 10-06-2009 |  |
 |
Confermata la risarcibilità del danno morale: Cassazione 8669 del 2009
terza Sezione conferma la risarcibilità del danno morale e detta le linee guida
| 04-06-2009 |  |
 |
Sinistro all'estero: la sentenza della Corte di Giustizia Causa C‑463/06
'il rinvio effettuato nell’art. 11, n. 2, del regolamento n. 44/2001 all’art. 9
| 21-05-2009 |  |
 |
La colpa esclusiva libera l'altro conducente (Cassazione 9950/09)
L'accertamento della colpa esclusiva di uno dei conducenti libera l'altro dall
| 19-05-2009 |  |
 |
Perizia di parte? Da rimborsare (e danno biologico da personalizzare in caso di danno estetico - Cassazione 9549/09)
La spesa sostenuta per la perizia di parte va rimborsata.
E in caso di danno es
| 14-05-2009 |  |
 |
Insidie stradali della P.A. come per i privati: Cassazione III 8692 del 9.4.2009
Commento dell'avv. Renato Savoia al link indicato
| 30-04-2009 |  |
 |
Riforma procedura civile: risarcimento sinistri stradali con rito ordinario
Semplificazione approvata in prima lettura, passa alla Camera. Finirà il rito de
| 05-03-2009 |  |
 |
Nel 2008 le sanzioni dell’ISVAP al mercato hanno raggiunto il record storico
La grande maggioranza dei procedimenti sanzionatori scaturisce da violazioni del
| 03-02-2009 |  |