 |
Arriva l'assicurazione disegnata attorno al tuo stile di guida.
servizi assicurativi personalizzati sfruttando la connettività dei veicoli, i da
| 28-08-2019 |  |
 |
Cassazione III Civile del 13 giugno - 26 settembre 2016, n. 18773
Sulla relazione del medico legale e la quantificazione del danno: - Sicche', app
| 24-10-2016 |  |
 |
La legge competitivita' nella parte relativa alle assicurazioni
Testo importante. Tra le novita' la scatola nera prevista e incentivata per legg
| 23-02-2015 |  |
 |
Auto d'epoca e truffe
Aumentano queste polizze per risparmiare
| 30-06-2014 |  |
 |
Napoli: il Comune avvia la raccolta firme per un progetto di legge
Tariffe uguali per tutti
| 23-06-2014 |  |
 |
D.L. 23.12.2013 n.145: molte novita' e tre mesi per chiedere i danni
Moltissime rilevanti novita' che regolano la richiesta dei danni, l'indicazion
| 07-01-2014 |  |
 |
Motivi cumulativi di ricorso in Cassazione, autosufficienza dei quesiti, responsabilita' del medico, omessa informativa, condotta colposa e danno non patrimoniale
Cassazione III civile del 6 marzo - 16 maggio 2013, n. 11950
Motivi cumulativi
| 29-07-2013 |  |
 |
Preventivo, Iva e risarcimento del danno: sono dovuti
... poiché il risarcimento del danno patrimoniale si estende agli oneri accessor
| 24-06-2013 |  |
 |
Tariffe e rimborsi RCA i piu' alti d'Europa per l'Antitrust. E ora ?
i premi RC Auto in Italia sono in media più elevati e crescono più velocemente r
| 18-06-2013 |  |
 |
Sinistro e risarcimento degli eredi: Cassazione 14818 del 2012
Cassazione III civile del 04.09.2012, n. 14818
i congiunti della vittima, che a
| 21-01-2013 |  |
 |
Le assicurazioni risarciscano gli assicurati per il cartello sui prezzi: Cassazione 7045 del 2012
Ringraziamo del cortese invio l'avv. Renato Savoia www.renatosavoia.com ed anch
| 11-07-2012 |  |
 |
Fermo amministrativo risarcibile equitativamente anche in assenza di prova specifica
Ed anche gli interessi possono essere valutati equitativamente - Cassazione III
| 12-06-2012 |  |
 |
Scatola nera: Ania vs Isvap
Parliamo dei vantaggi, non solo degli obblighi
| 24-04-2012 |  |
 |
Liberalizzazioni ed assicurazioni: modifiche la risarcimento diretto
I danni e le riparazioninverranno verificate
| 22-01-2012 |  |
 |
Cassazione e danni per intese anticoncorrenziali: l'assicurazione deve provare il fatto contrario
Cassazione II civile del 10.05.2011 n. 10211
'Il Provvedimento dell'AGCM of
| 30-05-2011 |  |
 |
Milano: “Gestione Sinistri” e “Prodotti Vita
24 e 25 Maggio 2011, Milano Ata Hotel Executive - in promozione per i lettori d
| 08-05-2011 |  |
 |
Milano: “Gestione Sinistri” e “Prodotti Vita” 2011
24 e 25 Maggio 2011, Milano Ata Hotel Executive - in promozione per i lettori d
| 11-04-2011 |  |
 |
Assicurazioni: vietati i premi differenziati tra uomini e donne dal 21.12.2012
'L’art. 5, n. 2, della direttiva del Consiglio 13 dicembre 2004, 2004/113/CE, c
| 02-03-2011 |  |
 |
Sinistro, spese sostitutive e cessione di credito futuro: gdp di Palermo
Giudice di Pace di Palermo del 8.2.2011 a seguito della notificazione a controp
| 28-02-2011 |  |
 |
Cassazione III civile sentenza 13431 del 1.6.2010
'la condanna solidale al pagamento delle spese processuali nei confronti di più
| 27-10-2010 |  |
 |
Le classi di merito interne e la classe di conversione universale
Criteri diversi, ma riconducibili
| 23-02-2010 |  |
 |
Cassazione civile sez. III del 13 maggio 2009, n.11048
Nulla impediva alle parti, anche in sede di appello, di concordare per la nuova
| 12-08-2009 |  |
 |
Catastrofi naturali: Brunetta spiega i criteri per una corretta politica assicurativa
Si delineano i primi criteri su cui costruire il prodotto -
| 07-07-2009 |  |
 |
Cassazione III Civile del 28.05.2009, n. 12547
'La Corte di appello lo ha motivato con la considerazione che la trasportata no
| 16-06-2009 |  |
 |
Tariffe: torneranno i minimi, preselezione informatica dei praticanti, assicurazione obbligatoria
Nuove regole proposte - Il documento non e' ancora stato reso disponibile per l
| 27-02-2009 |  |
 |
Plurimandato addio ?
ASSICURAZIONI: ANTITRUST, NO A MODIFICHE SU PLURIMANDATO E DIRITTO DI RECESSO NE
| 20-02-2009 |  |
 |
Indennizzo diretto su Radio 1
Rassegna dell'Ania
| 16-10-2007 |  |
 |
Come recedere da un contratto decennale ? Un modello di disdetta dei contratti poliennali secondo la legge Bersani
Un tema dibattuto, che pochi professionisti affrontano
| 04-09-2007 |  |
 |
L'emendamento sul rimborso delle spese legali nell'indennizzo diretto era dall'inizio precluso
Una lettura che ci viene proposta dall'autore al link indicato. Riportiamo su a
| 13-06-2007 |  |
 |
Diniego della compagnia di rinnovare la polizza: Cassazione civile, sez. III, sentenza 03.05.2007, n. 10142
'Fondamento della decisione è stata al contrario una regola di equità, anche se
| 06-06-2007 |  |
 |
Doppia tutela davanti al giudice in materia di RCA: a rischio i benefici dell'indennizzo diretto. Cassazione sentenza 13 febbraio 28 maggio 2007 n. 12376
Ne parlammo in chiusura dell'evento di settimana scorsa: si rischia di ridiscut
| 05-06-2007 |  |
 |
Antitrust: l'indennizzo diretto potrebbe costare piu' caro agli assicurati. Ecco i motivi
Ne parlavamo a IIR-Sinistri di qualche giorno fa. Purtroppo il nuovo meccanismo
| 04-06-2007 |  |
 |
Avvocati e risarcimento spese legali nell'indennizzo diretto: emendamento bocciato
Emendamento bocciato
| 01-06-2007 |  |
 |
Verranno liquidate le parcelle degli avvocati nei risarcimenti diretti ?
Spese legali consentite, ma limitate da massimali. Se non puoi vietarle, le limi
| 18-05-2007 |  |
 |
CASSAZIONE III CIVILE Sentenza 2 febbraio 2007, n. 2305
Risarcimento da intesa antitrust
| 30-03-2007 |  |
 |
Classe di merito - novità
Novità: DECRETO-LEGGE 31 gennaio 2007, n.7 - Misure urgenti per la tutela dei co
| 02-02-2007 |  |
 |
Liberalizzazioni: assicurazioni, classe di merito, recesso per polizze polinealli
Testo dell'art. del d.l.
| 30-01-2007 |  |
 |
Spese stragiudiziali per l'intervento dell'avvocato, Cassazione 11606 del 2005
Cassazione – Sezione terza civile –sentenza 28 aprile-31 maggio 2005, n. 11606
| 15-11-2006 |  |
 |
PREMI ASSICURATIVI ILLEGITIMAMENTE VERSATI: RIMBORSI E TUTELE
La Tribuna, 3/2003, pp.320, € 25
prezzo: 48407 data: 2003 -
| 01-11-2003 |  |
 |
Premi assicurativi illegittimamente versati: rimborsi e tutele. Lineamenti, giurisprudenza, formulario
La Tribuna prezzo: 42566 data: 2003 -
| 01-11-2003 |  |
 |
Assicurazioni e internet: no alle truffe.
'Norme antitruffa e pubblicazione delle tariffe su Internet nella riforma delle
| 08-04-2002 |  |
 |
Assicurazione obbligatoria r.c.auto (www.Civile.it - assicurativo)
Assicurazione obbligatoria r.c.auto (www.Civile.it - assicurativo) ...
| 07-11-2001 |  |
 |
"Le clausole vessatorie e i contratti di assicurazione: profili di tutela del consumatore" (www.Civile.it)
'Le clausole vessatorie e i contratti di assicurazione: profili di tutela del co
| 16-07-2001 |  |
 |
Dossier ufficiale tariffe RC AUTO(www.Civile.it)
Dossier ufficiale tariffe RC AUTO(www.Civile.it) ...
| 11-04-2001 |  |
 |
Mannacio (ANEIS): 10 frustate contro l'indennizzo diretto
l’Aneis, Associazione nazionale esperti di infortunistica stradale: ecco la denu
| |  |
 |
L'Ania sul deferimento dell'Italia sull'Rc auto
Comunicato stampa RC AUTO: ANIA, PREVEDIBILE LA DECISIONE DELLA COMMISSIONE EURO
| |  |
 |
Liberi Agenti e' peggio ?
Le due tesi.
| |  |
 |
Decreto legge per l'indennizzo diretto
Tutti seguono il comunicato stampa
| |  |
 |
Ania: altro che rincari, riduzioni grazie alla concorrenza.
'RC AUTO: ANIA, NESSUN MOTIVO DI ALLARME SUI PREZZI'
| |  |
 |
Antitrust: Rc auto: decreto su risarcimento diretto non leda concorrenza (comunicato stampa)
l'Autorità auspica un'ampia riformulazione del decreto.
| |  |