Dizionario | 2007-02-02 - Pdf - Stampa |
Indennizzo diretto assicurazioni |
|

Se interviene un praticante viene talvolta contestata la debenza dell'onorario.
Sta di fatto che desiderio delle assicurazioni e' quantificare a priori il rischio prima del suo avveramento, con criteri oggettivi, in modo che la liquidazione del danno non possa essere una sorpresa.
In tal senso anche il danno esistenziale, oltre che biologico, crea disappunto. Tuttavia su quello biologico vi e' concordanza sulla facilita' di quantificazione.
Ecco quindi l'idea: pagare subito gli assicurati quanto si crede giusto. Tutto sommato avviene anche oggi.
La riforma prevederebbe che l'impresa e' a posto se paga quanto ritiene giusto.
Opportunamente l'assicurato puo' incassare subito l'importo CON RISERVA (senza firmare diverse dichiarazioni) di far valere i propri diritti integralmente in giudizio.
2007-02-02 Chi: Spataro
|
Argomenti: Dizionario Indennizzo |
Novità
M and A in the Credit Management Industry Cassazione su terzo vittima e proprietario del veicolo Le polizze sui rischi legate alla cybersecurity White list contro i siti non autorizzati I dark patterns da evitare nello sviluppo di interfacce informatiche. Nomi di spicco nel mondo assicurativo alla nona edizione di ITALY INSURANCE FORUM Responsabilità per investimenti di pedone al buio IKN Italy annuncia la sesta edizione degli Italy Insurance Awards, l’iniziativa che promuove i successi e le best practice del mondo assicurativo Alcoltest, avviso di assistenza con difensore di fiducia, nullità sanabile.