Dizionario | 2007-02-02 - Pdf - Stampa |
Indennizzo diretto assicurazioni |
|

Se interviene un praticante viene talvolta contestata la debenza dell'onorario.
Sta di fatto che desiderio delle assicurazioni e' quantificare a priori il rischio prima del suo avveramento, con criteri oggettivi, in modo che la liquidazione del danno non possa essere una sorpresa.
In tal senso anche il danno esistenziale, oltre che biologico, crea disappunto. Tuttavia su quello biologico vi e' concordanza sulla facilita' di quantificazione.
Ecco quindi l'idea: pagare subito gli assicurati quanto si crede giusto. Tutto sommato avviene anche oggi.
La riforma prevederebbe che l'impresa e' a posto se paga quanto ritiene giusto.
Opportunamente l'assicurato puo' incassare subito l'importo CON RISERVA (senza firmare diverse dichiarazioni) di far valere i propri diritti integralmente in giudizio.