Indennizzo diretto | 2007-06-06 - Pdf - Stampa |
Carinola: Codice delle assicurazioni e rca: dai principi generali alle applicazioni concrete |
16 GIUGNO 2007 ORE 10,00 A PALAZZO NOVELLI CARINOLA L'ASSOCIAZIONE AVVOCATI DEL TRIBUNALE DI CARINOLA PRESENTA GIORNATA DI STUDIOCODICE DELLE ASSICURAZIONI L'INDENNIZZO DIRETTO ASPETTI DOTTRINARI SOSTANZIALI E PROCESSUALI - INTERVENGONO:-COORDINATORE E RELATORE IL MAGISTRATO DEL TRIBUNALE DI ROMA DOTT.MARCO ROSSETTI -IL V.PRES.O.U.A. RENATO VENERUSO- IL PRESIDENTE DI SEZIONE DELLA CORTE D'APPELLO CIVILE DI NAPOLI DOTT.MARIO LEPRE -IL MAGISTRATO DEL TRIBUNALE DI NAPOLI DOTT.EDUARDO CAMPESE ED IL MAGISTRATO DOTT.SEVERINO ANTONUCCI DEL TRIBUNALE DI S.MARIA CAPUA VETERE ED IL DOTT. DALMAZIO JOZIDZIJA TITOLARE DEL SERVIZIO GESTIONE FONDI DI GARANZIA DELLE VITTIME DELLA STRADA DELLA CONSAP S.P.A.
|

Indice generato dai software di IusOnDemand
su studi di legal design e analisi testuali e statistiche
- - testi unici e delegificazione
- - i poteri normativi dell'Isvap
- - gli obblighi di informazione e trasparenza a carico dell'impresa
- -sinistri causati da veicoli o natanti:
- °non identificati
- °non assicurati
- °assicurati presso una compagnia posta in L.C.A.
- - l'ambito operativo dell'art. 141 cod. ass.
- AVV.ANNAMARIA MANICA 3394973725
CODICE DELLE ASSICURAZIONI E R.C.A.^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^
^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^COORDINATORE^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ E^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ RELATORE - DOTT.MARCO ROSSETTI-MAGISTRATO TRIBUNALE^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ DI ROMA^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^
^ - testi unici e delegificazione^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^
- la delegificazione nella r.c.a.^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^
^ - i poteri normativi dell'Isvap
Il contratto di assicurazione della r.c.a.^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^
- l'obbligo di contrarre e l'early warning della Commissione Europea^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^
- il sistema bonus/malus dopo la "Bersani bis"^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^
^ - gli obblighi di informazione e trasparenza a carico dell'impresa^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^
^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ DOTT. DALMAZIO^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ JOZIDZIJA TITOLARE SERVIZIO GESTIONE FONDI^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ DI GARANZIA DELLE VITTIME DELLA STRADA CONSAP S.P.A.
L'intervento del Fondo di garanzia^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^
- la circolazione prohibente domino ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^
-sinistri^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ causati da veicoli o natanti:
^ °non identificati
^ °non assicurati
^ °assicurati presso una compagnia posta in L.C.A.
-Organismo di indennizzo italiano (ambito di intervento)^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^
DOTT.SEVERINO ANTONUCCI -MAGISTRATO^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ DEL^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ TRIBUNALE DI S.MARIA CAPUA VETERE^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^
La richiesta stragiudiziale di indennizzo^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^
- gli oneri del danneggiato^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^
- gli oneri dell'assicuratore^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^
- violazione degli oneri e conseguenze^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^
- le sanzioni a carico dell'impresa^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^
- gli effetti della mora^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^
^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ DOTT.EDUARDO CAMPESE-MAGISTRATO DEL TRIBUNALE DI NAPOLI^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^
Il nuovo sistema di indennizzo del terzo trasportato^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^
- l'ambito operativo dell'art. 141 cod. ass.^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^
- la nozione di caso fortuito^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^
- la legittimaizone passiva sostanziale e processuale^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^
- i danni ultramassimale^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^
^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ AVV.^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ RENATO^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ VENERUSO VICEPRESIDENTE ORGANISMO UNITARIO^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ AVVOCATURA
L'indennizzo diretto^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^
- l'ambito di applicazione^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^
- i contrasti tra legge e regolamento di applicazione^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^
- la legittimazione passiva sostanziale e processuale^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^
- il risarcimento delle spese legali stragudiziali^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^
CONCLUSIONI DOTT.MARCO ROSSETTI^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^
Per prenotazioni ed inviti contattare:^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^
AVV.VINCENZO CERALDI 3395200800
AVV.ANTONIETTA IANNETTONE 3398008291
^ AVV.ANNAMARIA MANICA 3394973725
Link: http://www.assoavvocati.com
2007-06-06 Chi: Associazione Avvocati Tribunale di Carinola Fonte: Associazione Avvocati Tribunale di Carinola
Argomenti: Indennizzo diretto Rca Convegni Eventi Giugno2007 |
Consentite le auto a guida autonoma in Italia ? Polizze Cyber Risk e il rischio guerra M and A in the Credit Management Industry Cassazione su terzo vittima e proprietario del veicolo Le polizze sui rischi legate alla cybersecurity White list contro i siti non autorizzati I dark patterns da evitare nello sviluppo di interfacce informatiche. Nomi di spicco nel mondo assicurativo alla nona edizione di ITALY INSURANCE FORUM Responsabilità per investimenti di pedone al buio