Store    Linkografia    Segnala    Dizionario   
invio comunicati a info@assicurativo.it telegram mail    

 

Plurimandato 2009-03-18 - Pdf - Stampa

Consumatori e assicurazioni: il dott. Fiorentino (AGCM) spiega cosa si puo' migliorare

Un intervento chiarissimo e straordinariamente ben documentato Fonte: Agcm

 

I

Intervento del Dott. Luigi Fiorentino al convegno su: "Protezione dei consumatori e tutela della concorrenza nei mercati finanziari"

"Con il decreto legge n. 223/2006 e la legge di conversione n. 248/2006 è stato introdotto il divieto delle clausole di esclusiva nel rapporto di distribuzione tra compagnie assicurative e agenti. Successivamente il decreto legge n. 7/2007 ha esteso il divieto di esclusiva a tutti i rami danni e ha introdotto il recesso senza oneri a favore dell’assicurato titolare di una polizza avente durata pluriennale.

"L’Autorità ha accolto con favore queste previsioni pur consapevole delle difficoltà legate all’assenza in Italia di broker assicurativi  realmente indipendenti e di meccanismi che rendano gli agenti remunerati dal consumatore.

"In merito ad entrambi questi interventi sono tuttavia all’esame proposte di modifica volte ad eliminare il divieto di esclusiva e a ridurre la portata del diritto di recesso.

"L’Autorità ha quindi ritenuto di segnalarne la restrittivita'. La diffusione del plurimandato è infatti un mezzo per incentivare la competitività tra le compagnie assicurative. I consumatori finali possono confrontare, presso lo stesso agente, polizze offerte di diversi operatori vedendo così ridotti i propri costi di ricerca informativa.

"Quanto al diritto di recesso, esso è funzionale alla mobilità del consumatore finale in quanto elimina i costi di “cambiamento”. Una contrazione di questo diritto (nel senso di ammetterlo solo dopo il decorso di cinque anni dalla stipulazione della polizza) compromette la possibilità per il consumatore di cambiare."


Link: http://www.agcm.it/AGCM_ITA/DOCUM/DOCS.NSF/b0ac008


Non perdere gli aggiornamenti via Telegram o via email:

Email: (gratis Info privacy)




2009-03-18 Chi: Spataro Fonte: Agcm

Plurimandato - Indice: 1. Antitrust: vincolanti gli impegni per favorire il plurimandato 2. Adiconsum: salviamo il plurimandato e il divieto di tacito rinnovo nelle polizze assicurative. 3. Plurimandato addio ? - Torna alle guide




Argomenti:



Novità

Demand Side of Cyber Insurance in the EU Privacypod.it: newsletter e podcast Premi e Preventivass - le agenzie non sono pronte Addetto a call center sinistri rivende i dati a carrozzerie IT’S ALL BANKING and INSURANCE Caffe20 diventa doppio, liscio e macchiato ! Novità per Assicurativo.it - l'attualità e le tendenze La prova del sorpasso pericoloso, con Checklist e Modello, ed. III 2023 Guida: Il risarcimento del terzo trasportato in sinistro stradale




Instant book:





Indice:
Documenti
- Banca dati
- Codice assicurazioni
- Commenti
- Dizionario
- Gazzetta assicurativa
- Giurisprudenza
- Legislazione
- Regolamento
- Video
Indennizzo Diretto
- News
- Faq

Rca
- Notizie
- Sentenze
- Norme

Altri
- Convegni
- Newsletter


I 127 criteri giurisprudenziali per provare il sorpasso pericoloso

I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl, cc nc sa - Documenti non ufficiali - P.IVA: 04446030969 - About - Map - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - Logo - In