Plurimandato | 2009-03-18 - Pdf - Stampa |
Consumatori e assicurazioni: il dott. Fiorentino (AGCM) spiega cosa si puo' migliorare |
Un intervento chiarissimo e straordinariamente ben documentato Fonte: Agcm
|
Intervento del Dott. Luigi Fiorentino al convegno su: "Protezione dei consumatori e tutela della concorrenza nei mercati finanziari"
"Con il decreto legge n. 223/2006 e la legge di conversione n. 248/2006 e' stato introdotto il divieto delle clausole di esclusiva nel rapporto di distribuzione tra compagnie assicurative e agenti. Successivamente il decreto legge n. 7/2007 ha esteso il divieto di esclusiva a tutti i rami danni e ha introdotto il recesso senza oneri a favore dell’assicurato titolare di una polizza avente durata pluriennale.
"L’Autorita' ha accolto con favore queste previsioni pur consapevole delle difficolta' legate all’assenza in Italia di broker assicurativi realmente indipendenti e di meccanismi che rendano gli agenti remunerati dal consumatore.
"In merito ad entrambi questi interventi sono tuttavia all’esame proposte di modifica volte ad eliminare il divieto di esclusiva e a ridurre la portata del diritto di recesso.
"L’Autorita' ha quindi ritenuto di segnalarne la restrittivita'. La diffusione del plurimandato e' infatti un mezzo per incentivare la competitivita' tra le compagnie assicurative. I consumatori finali possono confrontare, presso lo stesso agente, polizze offerte di diversi operatori vedendo cosi' ridotti i propri costi di ricerca informativa.
"Quanto al diritto di recesso, esso e' funzionale alla mobilita' del consumatore finale in quanto elimina i costi di “cambiamento”. Una contrazione di questo diritto (nel senso di ammetterlo solo dopo il decorso di cinque anni dalla stipulazione della polizza) compromette la possibilita' per il consumatore di cambiare."
Link: http://www.agcm.it/AGCM_ITA/DOCUM/DOCS.NSF/b0ac008
2009-03-18 Chi: Spataro Fonte: Agcm
Argomenti: Plurimandato Clausole esclusiva Recesso Contratti a distanza Agcm Pdf Consumerismo Civile -y- Polizze pluriennali |
M and A in the Credit Management Industry Cassazione su terzo vittima e proprietario del veicolo Le polizze sui rischi legate alla cybersecurity White list contro i siti non autorizzati I dark patterns da evitare nello sviluppo di interfacce informatiche. Nomi di spicco nel mondo assicurativo alla nona edizione di ITALY INSURANCE FORUM Responsabilità per investimenti di pedone al buio IKN Italy annuncia la sesta edizione degli Italy Insurance Awards, l’iniziativa che promuove i successi e le best practice del mondo assicurativo Alcoltest, avviso di assistenza con difensore di fiducia, nullità sanabile.