Sinistri stradali | 2009-04-01 - Pdf - Stampa |
Cassazione IV Penale sentenza 13083 del 2009: omicidio colposo per l'ubriaco al volante |
Sentenza n. 13083 del 10 febbraio 2009 – depositata il 25 marzo 2009 - photo courtesy of Spataro Fonte: Cassazione
|
"la giovane età del conducente e la sua disponibilità di un veicolo di grossa cilindrata rendevano evidente il quadro di un giovane spericolato ed eccitato".
Quindi il giovane voleva fare una bravata, non aveva accettato il rischio di uccidere qualcuno, come poi avvenne. Non si puo' quindi parlare di dolo eventuale, ma solo di colpa con previsione, proprio perche' ubriaco (non poteva avere il dolo).
Quindi e' omicidio colposo, non omicidio volontario.
Per inciso, l'autore del reato non e' stato assolto, ovviamente.
Link: http://www.cortedicassazione.it/Notizie/Giurisprud
2009-04-01 Chi: Spataro Fonte: Cassazione
Argomenti: Sinistri stradali Omicidio Circolazione stradale Colposo Doloso Cassazione |
Consentite le auto a guida autonoma in Italia ? Polizze Cyber Risk e il rischio guerra M and A in the Credit Management Industry Cassazione su terzo vittima e proprietario del veicolo Le polizze sui rischi legate alla cybersecurity White list contro i siti non autorizzati I dark patterns da evitare nello sviluppo di interfacce informatiche. Nomi di spicco nel mondo assicurativo alla nona edizione di ITALY INSURANCE FORUM Responsabilità per investimenti di pedone al buio