Sinistri | 2009-05-19 - Pdf - Stampa |
La colpa esclusiva libera l'altro conducente (Cassazione 9950/09) |
L'accertamento della colpa esclusiva di uno dei conducenti libera l'altro dalla presunzione di pari responsabilità ex art. 2054, 2° comma c.c. Fonte: avv. Renato Savoia
|
.jpg)
Audioplayer:
Indice generato dai software di IusOnDemand
su studi di legal design e analisi testuali e statistiche
Alla fonte sotto indicata il commento dell'avv. Savoia.
Qui il passo rilevante della sentenza:
"In altre parole, l'accertamento della colpa esclusiva di uno dei conducenti libera l'altro dalla presunzione della concorrente responsabilità, fissata in via sussidiaria dalla citata norma, nonchè dall'onere di provare di aver fatto tutto il possibile per evitare il danno (Cass. 11 aprile 1988 n. 2834).
"La prova liberatoria per il superamento della presunzione non necessariamente deve essere fornita in modo diretto, e cioè dimostrando di non aver arrecato apporto causale alla produzione dell'incidente, ma può anche risultare indirettamente tramite l'accertamento del collegamento eziologico esclusivo dell'evento dannoso con il comportamento dell'altro conducente (Cass. 23 agosto 1990 n. 8622)."