Risarcimento danni | 2009-11-26 - Pdf - Stampa |
Anche il terzo detentore puo' chiedere il risarcimento dei danni da sinistro (Cassazione 22602/09) |
Ma il detentore deve provare di aver pagato lui i danni. Fonte: avv. Renato Savoia
|
Con parole dell'avv. Renato Savoia:
"Non è solo il proprietario, il soggetto legittimato ad agire per il risarcimento del danno.
"Con la sentenza sotto riportata per esteso la Cassazione ribadisce (perchè certo non è una novità, sebbene ancor oggi molti uffici di liquidazione pare non abbiano chiaro il concetto) il principio per cui la richiesta di risarcimento dei danni subiti da un autoveicolo a seguito di incidente stradale può essere legittimamente proposta anche da un terzo e cioè da soggetto diverso dal reale proprietario del mezzo.
"Nel ribadire il principio viene ricordato che lo stesso è già stato enunciato dalla stessa Corte di Cassazione con la sentenza n. 3005 del 1990."
Al link sotto indicato il testo integrale
Link: http://www.renatosavoia.com/news/visual.php?num=70
2009-11-26 Chi: Avv. Renato Savoia Fonte: avv. Renato Savoia
Argomenti: Risarcimento danni Circolazione stradale Legittimazione Procedura civile Assicurativo Video |
Le polizze sui rischi legate alla cybersecurity White list contro i siti non autorizzati I dark patterns da evitare nello sviluppo di interfacce informatiche. Nomi di spicco nel mondo assicurativo alla nona edizione di ITALY INSURANCE FORUM Responsabilità per investimenti di pedone al buio IKN Italy annuncia la sesta edizione degli Italy Insurance Awards, l’iniziativa che promuove i successi e le best practice del mondo assicurativo Alcoltest, avviso di assistenza con difensore di fiducia, nullità sanabile. Cookies: i modelli, le checklist, i video laboratorio on demand CreditVillageDay: smaterializzazione, digitalizzazione e qualità del lavoro nel futuro della Credit Industry