Incendio | 2010-03-11 - Pdf - Stampa |
Incendio dell'auto parcheggiata e risarcimento: Cassazione 3108 del 11.2.2010 |
L'assicurazione risponde in talune condizioni. Cass. civ. Sez. III, 11-02-2010, n. 3108 Fonte: avv. Renato Savoia
|
"Costituisce, invero, un dato ormai acquisito (oltre alla giurisprudenza sopra citata, si veda anche Corte cost. 14 aprile 1969, n. 82) che la sosta su area pubblica o ad essa equiparata "è" essa stessa circolazione, non potendo questa restrittivamente intendersi di veicolo in movimento."
Tuttavia la responsabilità dell'assicurazione e' esclusa:
"se l'incendio che si propaga da un veicolo in sosta su area pubblica sia stato appiccato dolosamente, le conseguenze dannose che ne siano derivate ai terzi non possono essere eziologicamente ricollegate alla circolazione stradale, con la conseguenza che in tal caso l'assicuratore per la responsabilità civile del veicolo, dal quale si è propagato l'incendio, non risponde del azione diretta nei confronti dei terzi danneggiati, privi dell'azione diretta nei confronti dell'assicuratore."
Testo integrale della sentenza di Cassazione al link indicato
Link: http://www.renatosavoia.com/news/visual.php?num=72
2010-03-11 Chi: Avv. Renato Savoia Fonte: avv. Renato Savoia
|
Argomenti: Incendio Civile.it Assicurativo Cassazione Risarcimento Video |
Consentite le auto a guida autonoma in Italia ? Polizze Cyber Risk e il rischio guerra M and A in the Credit Management Industry Cassazione su terzo vittima e proprietario del veicolo Le polizze sui rischi legate alla cybersecurity White list contro i siti non autorizzati I dark patterns da evitare nello sviluppo di interfacce informatiche. Nomi di spicco nel mondo assicurativo alla nona edizione di ITALY INSURANCE FORUM Responsabilità per investimenti di pedone al buio