Assicurazione | 2010-10-30 - Pdf - Stampa |
Le assicurazioni nautiche degli Yacht e l'iPhone. |
L'esempio di un operatore straniero, non risultano informazioni se sia autorizzato per l'Italia - Nella foto l'app di Pantaenius GmbH & Co KG Fonte: Spataro
|

Indice generato dai software di IusOnDemand
su studi di legal design e analisi testuali e statistiche
Un mondo raramente trattato sul web e' quello delle assicurazioni degli yacht.
In linguaggio chiaro e semplice troviamo subito tutto quello che e' necessario per scegliere. Ad una clientela preparata non e' il caso di proporre eccezioni, ma un premio adeguato ai rischi.
Quali sono i rischi ?
Gli stessi, naturalmente. Rca, ma anche danni al mezzo, poi guerra, scioperi, confisca, inquinamento, ed infine tutti gli eventi legati all'attivita' di datore di lavoro per l'equipaggio.
Le polizze internazionali sono piu' elastiche. Quelle italiane mettono piu' limiti, per esempio di navigazione, una franchigia, aggiungendo i rischi che piu' spaventano il navigatore italiano, magari anche piu' abituato ad un uso per un durata maggiore (quindi coprendo anche gli eventi legati ad un uso prolungato).
Dopo una valutazione del mezzo si passa, nelle polizze internazionali, ad una gestione del cliente tramite web, anche per la denuncia del sinistro, senza tante formalita'.
^ In questo contesto l'utilizzo dell'iphone e' stato gia' adottato con successo. All'estero, in Italia stanno partendo le prime sperimentazioni.
L'iPhone quindi non fine a se' stesso o per vendere di piu' o magari online, una follia pensarlo.
L'iPhone invece come uno strumento usato dai clienti, sul quale bisogna essere per parlare con il loro linguaggio.
I percorsi scelti sono quindi due: quello del catalogo elettronico con l'elenco delle agenzie, o della singola agenzia; uno strumento per denunciare i sinistri, inviando immediatamente le fotografie.
Alla logica aziendale bisogna pero' conciliare l'esigenza del cliente. E' evidente che il catalogo elettronico soddisfa meno questa seconda esigenza.
Inutile dire che le aziende piu' innovative e con visione globale del mercato si sono mosse meglio di quello che per ora sta facendo il mercato italiano.
Link: http://www.pantaenius.com
2010-10-30 Chi: Spataro Fonte: Spataro
Argomenti: Assicurazione Nautica Navale Iphone App Civile.it |
Consentite le auto a guida autonoma in Italia ? Polizze Cyber Risk e il rischio guerra M and A in the Credit Management Industry Cassazione su terzo vittima e proprietario del veicolo Le polizze sui rischi legate alla cybersecurity White list contro i siti non autorizzati I dark patterns da evitare nello sviluppo di interfacce informatiche. Nomi di spicco nel mondo assicurativo alla nona edizione di ITALY INSURANCE FORUM Responsabilità per investimenti di pedone al buio