Dizionario | 2012-03-20 - Pdf - Stampa |
Franchigia |
Continuiamo il nostro dizionario online Fonte: spataro
|

Nel linguaggio dei contratti la franchigia è ormai un termine comune. Indica quella parte di risarcimento che l'assicurazione, per contratto, non corrisponderà all'assicurato.
Può essere in termini percentuali o fissi (come spesso per la polizza cristalli).
Con una franchigia di 200 euro si intende dire che il danno risarcito sarà ridotto di 200 euro, se superiore. Se inferiore nulla sarà dovuto all'assicurato.
Il Fondo Vittime della Strada prevede espressamente una franchigia per le obbligazioni che gli competono.
2012-03-20 Chi: Spataro Fonte: spataro
|
Argomenti: Dizionario Assicurativo |
Novità
Demand Side of Cyber Insurance in the EU Privacypod.it: newsletter e podcast Premi e Preventivass - le agenzie non sono pronte Addetto a call center sinistri rivende i dati a carrozzerie IT’S ALL BANKING and INSURANCE Caffe20 diventa doppio, liscio e macchiato ! Novità per Assicurativo.it - l'attualità e le tendenze La prova del sorpasso pericoloso, con Checklist e Modello, ed. III 2023 Guida: Il risarcimento del terzo trasportato in sinistro stradale