Store    Linkografia    Segnala    Dizionario   
invio comunicati a info@assicurativo.it telegram mail    

 

Comunicato stampa 2013-09-16 - Pdf - Stampa

Comunicato: AEC-Lloyd’s entra nel panel del Cnappc

Opportunità di sviluppo commerciale derivante dall’introduzione della Rc obbligatoria per tutti i professionisti Fonte: aecunderwriting.it

 

3

30 agosto 2013

 

AEC entra nel panel del Cnappc
L’offerta AEC-Lloyd’s è stata ritenuta adeguata rispetto alle ‘linee guida’ del Cnappc

 

Lo scorso 31 luglio il Cnappc, in esito all’avviso pubblico per la convenzione Rc Professionale della Categoria, ha selezionato l’offerta pervenuta da AEC SpA, tramite la Rappresentanza Generale dei Lloyds per l’Italia, in quanto ritenuta adeguata alle linee guida fornite nel bando di gara.

 

Il Cnappc (Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori), in relazione a quanto disposto dall'art. 3 comma 5 della Legge 14 settembre 2011 n. 148 e dell'art. 5 comma 1 del DPR 7 agosto 2012 n. 137, ha inteso negoziare, nell'interesse degli iscritti agli Ordini degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori d'Italia, più convenzioni collettive per l'assicurazione per i danni derivanti al cliente dall'esercizio dell'attività professionale nell’ottica della massima trasparenza e concorrenzialità, anche alla luce del recente parere dell’ Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Parere AS1047 del 17/05/2013) rilasciato sull’argomento.

 

La procedura di negoziazione si è conclusa lo scorso 31 luglio con la selezione, da parte dell'apposita Commissione di valutazione nominata dal Cnappc, delle condizioni di polizza offerte da AEC UnderwritingAgenzia di Assicurazione e Riassicurazione SpAla cui proposta è stata ritenuta adeguata rispetto alle “linee guida” predisposte dallo stesso Cnappc ed alla base dell’avviso pubblico.

 

Soltanto qualche settimana prima, con Circolare Cni 250 del 12 luglio 2013 il Consiglio Nazionale degli Ingegneri (Cni) aveva analizzato l’offerta di AEC Master Broker per la Rc Professionale degli Ingegneri inserendola nel panel degli assicuratori riconosciuti dal Consiglio ed elaborando una tabella comparativa delle diverse polizze offerte dal mercato).

 

La copertura Lloyd’s messa a punto da AEC per il Cnappc si caratterizza per:

 

  • Copertura di tutti i rischi legati all’esercizio della professione, quali ad esempio: progettazione, direzione lavori, consulenze sul tema della sicurezza, consulenza ecologica ambientale, funzioni di Supporto al Responsabile Unico del procedimento, attività di Certificatore Energetico e attività di Conciliatore;

  • Copertura delle attività di volontariato di protezione civile;

  • Garanzia RCT/O;

  • Franchigie e massimali coerenti con le richieste del Cnappc;

  • Postuma 10 anni con formula “5+5” per morte o cessazione attività;

  • Copertura di tutte le tipologie di opera, comprese: ferrovie, funivie, gallerie, dighe, porti, opere subacquee e parchi giochi;

  • Retroattività automatica pari a 5 anni o pari al precedente periodo di copertura continuativo.

«È con grande soddisfazione che salutiamo l’ingresso di AEC nel panel del Cnappc. La soluzione rivolta agli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori - ha affermato Fabrizio Callarà, Amministratore Delegato di AEC Wholesale Group - costituisce una grande opportunità anche per i nostri Corrispondenti i quali potranno metterla a disposizione dei loro clienti. Inoltre, analogamente a quanto sta avvenendo per gli Ingegneri, AEC sta veicolando tutti i contatti diretti che ci derivano da tale importante accordo agli oltre 850 nostri Corrispondenti presenti capillarmente sull’intero territorio nazionale, che potranno così utilizzare tale soluzione assicurativa per cogliere l’importante opportunità di sviluppo commerciale derivante dall’introduzione della Rc obbligatoria per tutti i professionisti».


Link: http://www.aecunderwriting.it/news.asp?articolo=99


Non perdere gli aggiornamenti via Telegram o via email:

Email: (gratis Info privacy)




2013-09-16 Chi: Spataro Fonte: aecunderwriting.it

Comunicato stampa - Indice: 1. Premi e Preventivass - le agenzie non sono pronte 2. La Ricerca 2020 dell'Osservatorio Fintech & Insurtech: piu' user experience 3. Formazione a distanza anche per il mondo assicurativo 4. La consulenza medico legale arriva online, offrendo garanzie e modalità innovative 5. Cattolica assicuraaioni e Soliditas per la responsabilità sociale d’impresa e la sostenibilità 6. Conclusa la sesta edizione di ITALY INSURANCE FORUM 7. Ania: no alla proposta del Comune di Napoli per ridurre i premi assicurativi degli automobilisti virtuosi 8. Il Governo su rca, scatola nera, risarcimento in forma specifica 9. Il Rating di legalità 10. Protocollo d’intesa tra Antitrust e Istituto per la Vigilanza sulle assicurazioni (IVASS) - Torna alle guide




Argomenti:



Novità

Demand Side of Cyber Insurance in the EU Privacypod.it: newsletter e podcast Premi e Preventivass - le agenzie non sono pronte Addetto a call center sinistri rivende i dati a carrozzerie IT’S ALL BANKING and INSURANCE Caffe20 diventa doppio, liscio e macchiato ! Novità per Assicurativo.it - l'attualità e le tendenze La prova del sorpasso pericoloso, con Checklist e Modello, ed. III 2023 Guida: Il risarcimento del terzo trasportato in sinistro stradale




Instant book:





Indice:
Documenti
- Banca dati
- Codice assicurazioni
- Commenti
- Dizionario
- Gazzetta assicurativa
- Giurisprudenza
- Legislazione
- Regolamento
- Video
Indennizzo Diretto
- News
- Faq

Rca
- Notizie
- Sentenze
- Norme

Altri
- Convegni
- Newsletter


I 127 criteri giurisprudenziali per provare il sorpasso pericoloso

I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl, cc nc sa - Documenti non ufficiali - P.IVA: 04446030969 - About - Map - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - Logo - In