Comunicato stampa | 2013-09-09 - Pdf - Stampa |
Il Rating di legalità |
Rating di legalità Fonte: aecunderwriting.it
|

Indice generato dai software di IusOnDemand
su studi di legal design e analisi testuali e statistiche
Riceviamo e segnaliamo il comunicato di AEC che spiega come e' nato e come ha ottenuto il rating di legalita', qualcosa che i consumatori possono considerare per scegliere piu' utilmente.
"Nato da una proposta di Confindustria ad inizio 2012, con l’obiettivo di conferire alle imprese virtuose un titolo ufficiale che consente anche l’iscrizione negli elenchi di fornitori, prestatori di servizi ed esecutori di lavori non soggetti a tentativi di infiltrazione mafiosa istituiti ai sensi delle vigenti disposizioni di legge (white list), il rating di legalità sancisce il riconoscimento ufficiale del valore etico di un'impresa che valorizza la legalità e la compliance."
...
"AEC, che ha chiesto la certificazione del rating per essere pronta al business dell’Expo 2015 di Milano - requisito obbligatorio per tutte le imprese che vorranno partecipare alle gare d’appalto per tale evento - prosegue così nel “circolo virtuoso” teso ad elevare le best practices al rango di good practices."
...
AEC Wholesale Group Insurance and Reinsurance Underwriting Agency,
Lloyd’s Broker and Adjusting & Claims Service
Il comunicato stampa integrale in pdf qui allegato
Link: http://www.aecunderwriting.it
2013-09-09 Chi: Spataro Fonte: aecunderwriting.it
Argomenti: Comunicato stampa |
M and A in the Credit Management Industry Cassazione su terzo vittima e proprietario del veicolo Le polizze sui rischi legate alla cybersecurity White list contro i siti non autorizzati I dark patterns da evitare nello sviluppo di interfacce informatiche. Nomi di spicco nel mondo assicurativo alla nona edizione di ITALY INSURANCE FORUM Responsabilità per investimenti di pedone al buio IKN Italy annuncia la sesta edizione degli Italy Insurance Awards, l’iniziativa che promuove i successi e le best practice del mondo assicurativo Alcoltest, avviso di assistenza con difensore di fiducia, nullità sanabile.