Dizionario | 2013-09-14 - Pdf - Stampa |
Rivalsa sull'assicurato |
L'assicurazione chiede all'assicurato quanto risarcito ai terzi
|

L'assicurazione chiede all'assicurato quanto risarcito ai terzi.
Significa che l'assicurazione (ex rca) paga il danneggiato, ma a determinate condizioni chiede i soldi al responsabile, verificando l'ipotesi dell'assicurato diverso dal conducente.
Si possono prevedere condizioni limitative del diritto di rivalsa, di solito con una franchigia minima e escludendo comunque ipotesi più gravi.
Il tema è lasciato alla contrattazione, quindi non ci si deve aspettare una soluzione unitaria proposta da tutte le compagnie in uguale maniera.
Sull'ebbrezza molti sono più sensibili. L'ania chiaramente ripete che non vi è tolleranza contro chi causa un sinistro sotto condizione di ebbrezza, sia pure nei diversi limiti previsti per guidatori professionali, giovani e normali condizioni.