Store    Linkografia    Segnala    Dizionario   
invio comunicati a info@assicurativo.it telegram mail    

 

Telecontrollo 2014-01-31 - Pdf - Stampa

Europa: sostituire le auto entro il 2020 con nuove bloccabili a distanza

Un accord secret pour arrêter les voitures à distance d'ici 2020 Guillaume Champeau
Fonte: spataro

 

Indice generato dai software di IusOnDemand
su studi di legal design e analisi testuali e statistiche

    "capolettera ">I

    Il settore dei droni, della domotica, e delle assicurazioni sta spingendo pesantemente verso un controllo a distanza dei dispositivi.

    Oggi è il momento delle auto.

    Numerama esce con una segnalazione bomba: un accordo segreto tra industriali e politici per convertire le vecchie auto con nuove che siano bloccabili a distanza.

    Se pensate che la cosa sia pazzesca, è quello che dico io per i nuovi contrassegni assicurativi già approvati in Italia (v. "http://www.assicurativo.it/news/visual.php?num=88921 ">Il Governo su rca, scatola nera, risarcimento in forma specifica).

    Saranno letti a distanza alle barriere del telepass e chi non paga assicurazione nè bollo non vedrà alzare la sbarra e il carro attrezzi lo porterà via.

    Siete pronti all'innovazione  malefica ?

    L'accordo può passare eludendo il dibattito pubblico attraverso accordi che conferiscono poteri alla polizia europea.

    "padding-left: 30px; "> "Le Comité permanent de sécurité intérieure (COSI) a approuvé un programme confidentiel de coopération police-industrie, qui a pour ambition d'obliger les constructeurs automobiles à installer en série un dispositif permettant d'arrêter les véhicules à distance. "
    "padding-right: 55px; padding-top: 0px; color: #36373c; padding-left: 30px; ">

    "C'est un document qui n'aurait jamais dû être rendu public, que l'organisation "http://www.statewatch.org/news/2014/jan/enlets-wp-2020.htm " target= "_blank ">Statewatch a réussi à divulguer pour informer les citoyens Européens des projets de la police européenne. Le Comité permanent de sécurité intérieure (COSI), institué en 2010 pour renforcer "la coopération opérationnelle " entre les différentes autorités policières européennes, a adopté le "http://www.statewatch.org/news/2014/jan/eu-enlets-wp-2014-2020.pdf " target= "_blank ">programme 2014-2020 (.pdf) élaboré sans aucune consultation publique par un sous-comité chargé de faire le lien entre la police et les fournisseurs d'outils technologiques, le European Network of Law Enforcement Technology Services (ENLETS). "


    Link: http://www.numerama.com/magazine/28226-un-accord-s


    Non perdere gli aggiornamenti via Telegram o via email:

    Email: (gratis Info privacy)




    2014-01-31 Chi: Spataro Fonte: spataro

    Telecontrollo - Indice: 1. Scatola nera in auto obbligatoria per i privati 2. Autovelox per controllare revisioni e polizze rca 3. Scatola nera 4. Le cinture e i sedili ci avviseranno se abbiamo sonno. E anche qualcun altro ? 5. Controlli automatici da ogni telecamera sulla polizza assicurativa 6. GPS o scatole nere in auto ? Negli USA vale come perquisizione - sequestri immotivati 7. La legge competitivita' nella parte relativa alle assicurazioni 8. Via libero ai telecontrolli automatici delle polizze assicurative 9. Perche' dobbiamo fermare l'idea dietro i Google Glass e la telematizzazione delle assicurazioni - Torna alle guide




    Argomenti:



    Novità

    Demand Side of Cyber Insurance in the EU Privacypod.it: newsletter e podcast Premi e Preventivass - le agenzie non sono pronte Addetto a call center sinistri rivende i dati a carrozzerie IT’S ALL BANKING and INSURANCE Caffe20 diventa doppio, liscio e macchiato ! Novità per Assicurativo.it - l'attualità e le tendenze La prova del sorpasso pericoloso, con Checklist e Modello, ed. III 2023 Guida: Il risarcimento del terzo trasportato in sinistro stradale




    Instant book:





    Indice:
    Documenti
    - Banca dati
    - Codice assicurazioni
    - Commenti
    - Dizionario
    - Gazzetta assicurativa
    - Giurisprudenza
    - Legislazione
    - Regolamento
    - Video
    Indennizzo Diretto
    - News
    - Faq

    Rca
    - Notizie
    - Sentenze
    - Norme

    Altri
    - Convegni
    - Newsletter


    I 127 criteri giurisprudenziali per provare il sorpasso pericoloso

    I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl, cc nc sa - Documenti non ufficiali - P.IVA: 04446030969 - About - Map - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - Logo - In