Ivass | 2014-05-12 - Pdf - Stampa |
IVASS Fondo Garanzia vittime della Caccia: cambieranno le imprese designate |
AVVISO Fonte: ivass
|
L’IVASS procedera' ad una nuova designazione delle imprese tenute a provvedere alla liquidazione dei sinistri a carico del Fondo di Garanzia Vittime della Caccia di cui agli artt . 302 - 303 del Codice delle Assicurazioni .
In continuita' con le modalita' fino ad oggi seguite, la designazione avverra' su base regionale, mediante l’indicazione di un’unica impresa per ogni regione o gruppi di regioni .
Per una maggiore trasparenza, l’Istituto apre il procedimento di designazione alla partecipazione del le imprese di assicurazione autorizzate all’eserc izio dell’assicurazione nel ramo r.c. generale , che sono invita te a manifestare il proprio interesse ad una eventuale designazione per una o piu' regioni (accedi alla lettera) .
La selezione delle imprese interessate alla designazione avverra' sulla base di criteri che consentano di valutarne la capacita' finanziaria e l’esistenza di una adeguata organizzazione per la liquidazione dei sinistri.
Inoltre, al fine di poter ridurre i costi gravanti sul Fondo verranno valutati anche i compensi che le imprese interessate sono disposte ad accettare per l’attivita' prestata e che si impegnano a trasporre nelle future convenzioni che disciplineranno, in sostituzione delle attuali, i rapporti tra CONSAP/FGVC e imprese d esignate Le comunicazioni di adesione , corredate dalla prevista documentazione, dovranno pervenire a questo Istituto entro il 30 maggio 2014 all’indirizzo e - mail FGVC@ivass.it .
Link: http://www.ivass.it/ivass_cms/docs/F6923/FGVC%20av
2014-05-12 Chi: Spataro Fonte: ivass
Argomenti: Ivass Fondo garanzia Vittime della caccia Assicurativo Sportivo |
Consentite le auto a guida autonoma in Italia ? Polizze Cyber Risk e il rischio guerra M and A in the Credit Management Industry Cassazione su terzo vittima e proprietario del veicolo Le polizze sui rischi legate alla cybersecurity White list contro i siti non autorizzati I dark patterns da evitare nello sviluppo di interfacce informatiche. Nomi di spicco nel mondo assicurativo alla nona edizione di ITALY INSURANCE FORUM Responsabilità per investimenti di pedone al buio