Ivass | 2015-07-03 - Pdf - Stampa |
Rossi, Banca d'Italia e Ivass: la tutela del consumatore nei prodotti assicurativi |
Intervento su come tutelare il consumatore: informandolo.
|

Intervenuto su "La tutela del consumatore di prodotti e servizi assicurativi".
Allegati
Dall'intervento:
"I clienti vanno d'altro canto responsabilizzati, accrescendo in loro la consapevolezza dei fondamenti della razionalità economico-finanziaria: combinazione rischio/rendimento, preveggenza di lungo termine. Essi non possono essere perennemente confinati in una condizione di minorità psicologica e culturale, che li rende non solo esposti alle possibili soperchierie delle imprese, ma anche alla cattura da parte dei "professionisti della tutela"."
e ancora sulla necessita' di formare i consumatori:
"La miglior tutela del consumatore, oltre che in una sana concorrenza, sta in una comunanza di interessi: delle autorità pubbliche a colmare le asimmetrie informative sul mercato; delle imprese ben gestite a salvaguardare la reputazione nel lungo periodo, da cui dipendono i loro destini. "
2015-07-03 Chi: Spataro
Argomenti: Ivass Consumerismo |
Il Progetto Assicurazioni e la sezione III civile della Cassazione La prova della prevedibilità del comportamento illecito e la responsabilità del sinistro. Aggiornamento, manutenzione e audit siti e social Limiti e piano b per le auto a guida autonoma Imparare facilmente, rapidamente e on demand il diritto e le professioni del web Consentite le auto a guida autonoma in Italia ? Polizze Cyber Risk e il rischio guerra M and A in the Credit Management Industry Cassazione su terzo vittima e proprietario del veicolo