Automobili | 2015-12-19 - Pdf - Stampa |
L'Europa regola la produzione di automobili |
C'e' in gioco il modo in cui verranno costruite e pubblicizzate sul mercato. Fonte: europarl
|
"The Construction Products Regulation (CPR) is aimed to simplify and clarify the existing framework for the placing on the market of construction products"
Questo e' il progetto che l'Europa sta portando avanti dopo lo scandalo Volkswagen sulle emissioni inquinanti alterate nei centri di controllo.
Tuttavia il tema non e' solo quelle delle caratteristiche che si possano o meno pubblicizzare di un prodotto, quando delle funzionalita' interna.
Sembra che il tema degli aspetti tecnici verra' delegato da regolamenti, per poter stare dietro alle innovazioni tecniche.
Questo riguarda non solo il software che regola le emissioni inquinanti, ma anche le centraline software che comanderanno le automobili e potrebbero essere usate per fermare le auto a distanza, perlomeno a richiesta delle forze dell'ordine.
Si tratta di temi delicatissimi che possono comportare o esimere i produttori da forme di responbilita' da prodotto difettoso, o difforme da quanto dichiarato.
Insomma: l'Europa vorrebbe regolare sin d'ora le nuove auto.
In prospettiva si vuole aprire al mercato delle auto a guida automatica. Un tema estremamente nuovo che viene regolato subito per evitare una cascata di azioni giudiziarie.
Link: http://www.europarl.europa.eu/committees/en/imco/s
2015-12-19 Chi: Spataro Fonte: europarl
Argomenti: Automobili Produzione Software Regole tecniche Guida automatica |
Consentite le auto a guida autonoma in Italia ? Polizze Cyber Risk e il rischio guerra M and A in the Credit Management Industry Cassazione su terzo vittima e proprietario del veicolo Le polizze sui rischi legate alla cybersecurity White list contro i siti non autorizzati I dark patterns da evitare nello sviluppo di interfacce informatiche. Nomi di spicco nel mondo assicurativo alla nona edizione di ITALY INSURANCE FORUM Responsabilità per investimenti di pedone al buio