Terremoto | 2016-08-26 - Pdf - Stampa |
Terremoto: una assicurazione RC sulla casa detraibile ? |
Girano proposte di RC casa. Vediamo pro e contro. Pero' bisogna creare prima un mercato non drogato di professionisti della prevenzione dei terremoti Fonte: Spataro
|

Passi evidenziati:
Lo Stato ricostruisce edifici pubblici e privati in caso di terremoto.
E' uso corretto delle tasse che si pagano. Una RC sulle case quali vantaggi potrebbe avere ?
Due vantaggi.
I proprietari dovrebbero certificare la conformita' e la prevenzione antisismica degli edifici, con fornitori certificati.
Le assicurazioni raccoglierebbero i premi e risarcirebbero direttamente gli interessati, mentre oggi ... lasciamo stare.
Ci sono svantaggi ? Certo.
Le assicurazioni valuterebbero caso per caso chi risarcire: nella foto alcune case hanno retto, altre no. Quello che sono cadute erano a norma ?
Sarebbe una tassa oltre alle tasse che gia' si pagano e che gia' servono a queste emergenze.
Ma soprattutto non risolverebbe il problema della ricostruzione che come gestito oggi e' sbagliato, lento. In Emilia Romagna hanno preferito fare da soli, visto come era andata all'Aquila.
Cosa fare ?
Andare avanti cosi' e sciocco.
Ci vuole prevenzione, che significa anche prezzi normali per fornitori e certificazioni e competenze accertate.
Chi puo' garantire oggi la qualita' del lavoro antisismico '? Dovremmo guardare come fanno in Giappone.
Il problema oggi e' di fiducia. I soldi a pioggia dallo Stato non funzionano, lo vediamo ad ogni terremoto. Ma piace cosi' a chi decide.
Creare una rete di professionisti sarebbe la soluzione migliore. E anche le assicurazioni potrebbero assicurare qualcosa il cui richio e' misurabile.
Partire dai soldi come sempre e' un errore. Si deve partire dal costruire il mercato dei servizi professionali che servono.
Magari partendo dallo studio delle certificazioni all'estero.
Nel brevissimo non date soldi a caso, ma solo a chi ha progetti concreti e promette di pubblicare come spendera' i soldi.
Altri post
Contro:
Pro
Link: http://it.euronews.com/2016/08/25/amatrice-prima-e
2016-08-26 Chi: Valentino Spataro Fonte: Spataro
Argomenti: Terremoto Immobili Assicurativo Professionisti Certificazioni |
eventi sponsorizzati:
- 15 Ottobre a Milano: IT's Crm Contact Center
- A Ottobre a Milano IT'S ALL CIO & TECHNOLOGY
- Aperte le candidature alla terza edizione degli ITALY INSURANCE FORUM AWARDS
Strisce pedonali ed educazione stradale, dal Canada alla Cina La scatola nera della regione Lombardia: sconti sulla base dello stile di guida ecologico. Danno alla salute e quantificazione come sinistro stradale: Cassazione civile III civile n. 28986 del 2019 Scatola nera e riduzione dei premi delle polizze assicurative Dispositivi antiabbandono da oggi obbligatori Sinistri in bicicletta: BikeItalia, Submarine Istat: la mappe del pericolo Non solo diritto: per cinque sere in compagnia del paradiso Privacy: titolare o responsabile ? Cassazione su Pedone e esclusione della responsabilitā del conducente