Dizionario | 2016-09-11 - Pdf - Stampa |
Carrozzeria convenzionata |
Come ridurre i costi del risarcimento ? Con le carrozzerie convenzionate Fonte: spataro
|

Costa la riparazione, costa il legale, costa il perito.
Nell'ottica di ridurre i costi le compagnie hanno provato a realizzare convenzioni con carrozzerie. Le convenzioni prevedono regole standard che molti contestano perchè volte al ribasso. Praticamente al posto di una sostituzione si potrebbe cercare una riparazione a scapito della sicurezza.
Resta quindi garantita dalla giurisprudenza la scelta del proprio carrozziere / meccanico di fiducia.
Tuttavia alcune polizze e altri strumenti vogliono offrire tempi più rapidi, senza nemmeno dare i soldi all'assicurato ma direttamente al riparatore.
Questo perchè a volte l'assicurato intasca il risarcimento e si tiene il danno, un comportamento legittimo che le compagnie vogliono rendere illegittimo e comunque disincentivare.
Non si parla di fatture gonfiate. Si parla proprio di risarcimenti corretti che poi l'assicurato decide di incassare senza riparare.
Sul tema quindi c'è uno scontro epocale tra le indipendenti, tutte dal lato dei clienti (ai quali devono rispondere delle riparazioni) e le assicurazioni che promuovono sempre maggiori benefici per quelle convenzionate.
Al centro la sicurezza delle riparazioni e la mancanza di conflitto di interessi.