Dizionario | 2016-11-03 - Pdf - Stampa |
Disdetta |
L'atto formale per fermare il rinnovo automatico. Fonte: spataro
|

La legge 17 dicembre 2012, n. 221 all'.art 22 stabilisce che le polizze non si devono rinnovare piu' automaticamente, mai.
Da questo deriva l'estensione della polizza per 15 giorni chiamati di tolleranza, all'interno del quale in caso di sinistri la polizza scaduta paga ancora. Ecco il testo dell'art 22 del decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209, che dopo l'articolo 170 inserisce il seguente:
"Art. 170-bis - (Durata del contratto). -
1. Il contratto di assicurazione obbligatoria della responsabilita' civile derivante dalla circolazione dei veicoli a motore e dei natanti ha durata annuale o, su richiesta dell'assicurato, di anno piu' frazione, si risolve automaticamente alla sua scadenza naturale e non puo' essere tacitamente rinnovato, in deroga all'articolo 1899, primo e secondo comma, del codice civile. L'impresa di assicurazione e' tenuta ad avvisare il contraente della scadenza del contratto con preavviso di almeno trenta giorni e a mantenere operante, non oltre il quindicesimo giorno successivo alla scadenza del contratto, la garanzia prestata con il precedente contratto assicurativo fino all'effetto della nuova polizza"
Dal 1.1.2013 quindi questa e' la regola.
Conforme naturalmente il Ministero dell'Interno - Circolare 14 febbraio 2013
2016-11-03 Chi: Spataro Fonte: spataro
Argomenti: Dizionario |
PAYMENTS, l’evento dedicato ai sistemi di pagamento ITForum Online Week The year of Life and Health Insurance La Ricerca 2020 dell'Osservatorio Fintech and Insurtech: piu' user experience IusOnDemand aderisce a #datibenecomune Mancato risarcimento da parte della Compagnia assicurativa calciatore professionista per l'infortunio subito e responsabilità della Lega Maggio 2021 - IT’S ALL BANKING and INSURANCE Il report sulle polizze vita dormienti presso imprese estere La prima polizza dedicata alla custodia di Bitcoin