Omicidio stradale | 2017-01-09 - Pdf - Stampa |
Omicidio stradale, distanza di sicurezza e cinture sui sedile posteriore |
Stiamo seguendo le notizie di stampa Fonte: spataro
|
Ci sono ubriachi e drogati che causano morte o lesioni gravi a persone, con l'auto.
Agli stessi, senza l'auto, probabilmente non si applicherebbero sanzioni simili. Penso ai figli drogati verso i genitori, o agli alcolizzati.
Al tempo stesso un genitore che ha un incidente in autostrada, durante un sorpasso, perde il figlio, viene indagato e ai domiciliari, acasa insieme all'altro figlio che non era con lui.
Figlio morto perche' non aveva le cinture ? A dieci anni ? Se le puo' essere tolte da solo ?
Bisogna farsi queste domande. Per non aggiungere tragedie alle tragedie.
Perche' presunzioni in ambiti tanto delicati vanno riconsiderate alla luce della casistica.
Presto.
2017-01-09 Chi: Spataro Fonte: spataro
Argomenti: Omicidio stradale Casistica |
Consentite le auto a guida autonoma in Italia ? Polizze Cyber Risk e il rischio guerra M and A in the Credit Management Industry Cassazione su terzo vittima e proprietario del veicolo Le polizze sui rischi legate alla cybersecurity White list contro i siti non autorizzati I dark patterns da evitare nello sviluppo di interfacce informatiche. Nomi di spicco nel mondo assicurativo alla nona edizione di ITALY INSURANCE FORUM Responsabilità per investimenti di pedone al buio