Dizionario | 2017-03-07 - Pdf - Stampa |
Sinistro |
Il fatto che, comunicato all'assicurazione, fa scattare le garanzie a favore dell'assicurato. Photo courtesy of Spataro, Malaga. Fonte: spataro
|
Wikipedia riporta: "Il termine sinistro, nei contratti assicurativi, indica l'evento che fa scattare l'operatività delle garanzie di polizza."
In realtà l'evento che causa danni impone la denuncia di sinistro quando l'assicurato ha il dubbio o ritiene che la polizza copra quel rischio.
La denuncia segnala il fatto all'assicurazione in tempi brevissimi, con riserva di dettagliare tutto in seguito. Talvolta alcuni eventi vanno segnalati prima che si verifichi il sinistro, come una volta era obbligatorio segnalare i lavori condominiali a proposito del rischio di furto.
Il contatto con la propria agenzia prima e con l'ufficio dell'assicurazione che gestisce i sinistri dopo permette di definire se l'evento sia coperto dalla polizza e quale garanzia sia operativa.
Letteralmente "sinistro" viene da "infausto" evento possibile ma indesiderato e per questo assicurato.
2017-03-07 Chi: Spataro Fonte: spataro
Argomenti: Dizionario Sinistro Polizze |
IT’S ALL BANKING and INSURANCE Caffe20 diventa doppio, liscio e macchiato ! Novità per Assicurativo.it - l'attualità e le tendenze La prova del sorpasso pericoloso, con Checklist e Modello, ed. III 2023 Guida: Il risarcimento del terzo trasportato in sinistro stradale L'Europa scriva una legge sui limiti del trattamento dei dati personali nei trasporti Frazionamento del credito e riesame del merito Il Progetto Assicurazioni e la sezione III civile della Cassazione La prova della prevedibilità del comportamento illecito e la responsabilità del sinistro.