Car sharing | 2017-04-10 - Pdf - Stampa |
Clausole assicurative e car sharing |
Manca informazione, secondo facile.it Fonte: spataro
|
Un articolo di Facile.it segnala la disattenzione per le polizze assicurative dei mezzi presi a noleggio.
Nel caso delle tradizionali compagnie di noleggio auto tale informativa viene sempre proposta offrendo polizze piu' ampie oltre a quelle base, polizze che vengono succitamente ma efficacemente spiegate.
Nel caso del car sharing e' ancora una sensibilita' da formare.
Al momento ci si concentra sulla disponibilita' di auto e sui costi, oltre che sulla copertura del territorio.
Ma in caso di multa ? Di sinistro ?
Vengono date informative pratiche: cosa fare del modulo CID, chi chiamare, come comportarsi.
Separatamente gli aspetti assicurativi, sempre in modo facilitato.
Sara' utile vedere il servizio Enjoy:
Car sharing:
I veicoli hanno copertura assicurativa R.C.A. con un massimale pari a euro 25.000.000 (venticinquemilioni) senza franchigia a carico del Cliente.
Il Gestore provvede altresì alla copertura dei rischi per incendio e furto, senza franchigia a carico del Cliente.
Il Gestore provvede anche ad una copertura assicurativa PAI (Personal Accident Insurance) con un massimale di euro 155.000 (centocinquantacinquemila) e una copertura RSM (Rimborso Spese Mediche) con un massimale di euro 10.000
L'attenzione si focalizza sui massimali, franchigie e ulteriori coperture assicurative. Utili.
ps: Per questo articolo non vi e' alcun accordo con Enjoy.
Link: https://enjoy.eni.com/it/milano/istruzioni
2017-04-10 Chi: Spataro Fonte: spataro
Argomenti: Car sharing Polizze Noleggio auto |
Consentite le auto a guida autonoma in Italia ? Polizze Cyber Risk e il rischio guerra M and A in the Credit Management Industry Cassazione su terzo vittima e proprietario del veicolo Le polizze sui rischi legate alla cybersecurity White list contro i siti non autorizzati I dark patterns da evitare nello sviluppo di interfacce informatiche. Nomi di spicco nel mondo assicurativo alla nona edizione di ITALY INSURANCE FORUM Responsabilità per investimenti di pedone al buio