Store    Linkografia    Segnala    Dizionario   
invio comunicati a info@assicurativo.it telegram mail    

 

Dizionario 2017-06-19 - Pdf - Stampa

Blockchain e il settore assicurativo

Il tema non e' nuovo. Nasce nel 2014 come la piu' importante rivoluzione dopo internet, nel 2015 iniziano studi e rapporti, successivamente si approfondiscono i benefici. Fonte: spataro

 

T

Tutti concordano nel dire che la blockchain, nata nel mondo Bitcoin, è qualcosa di molto più ampio.

In breve è un database distribuito, con solide basi di certificazione di integrita', fornite dalla rete.

Per chi conosce le tecnologie essa è composta di varie tecniche già conosciute:

PGP: permetteva identificazione sulla base della fiducia che gli altri danno alle chiavi scambiate. Chiavi scambiate fisicamente di persona: fiducia 99%. Chiavi scambiate con sconosciuti: fiducia 1%, per semplificare.

CLOUD: la possibilità di avere database in rete, o in cloud, replicati su altre macchine in modo che di ogni modifica, aggiunta, cancellazione resti traccia in tutta la catena e in tutte le macchine "sincronizzate". Se volete, il P2P peer to peer nei database.

BOT: strumenti per eseguire operazioni automatiche al verificarsi delle condizioni definite

SMART CONTRACTS: la possibilità di concludere o eseguire (o preparare) contratti sulla base di regole predefinite.

GIT: sulla tracciabilità delle versioni e delle modifiche.

La blockchain mette insieme tutte queste tecnologie.

Si adatta quindi benissimo a gruppi omogenei con interessi comuni. Tipicamente le assicurazioni di rischi internazionali che hanno standardizzato le prassi (le policies) di gestione di tali rischi.

Perche', in fin dei conti, è un formato standard che viene creato dagli interessati, ma garantito da una tecnologia che vuole che ogni inserimento dei dati standardizzati sia imputabile, non modificabile, tracciabile e verificabile nel tempo e su qualsiasi struttura informatica che aderisca alla blockchain.

Niente che non si possa fare con un solo server e un contratto tra i partecipanti, naturalmente. Tuttavia in questo caso la struttura è molto più resistente a richi di sicurezza. Una vera e propria cloud di formati, software, hardware, connessioni, tracciamenti e autenticazioni, e attivita'.

Naturalmente questo non esclude l'attività degli agenti e intermediari. Offre loro una modalità di offrire prodotti più rapidi da gestire, distribuendo i costi della piattaforma tra tutti i consociati.

Sembra che sia stata adottata, internamente, da alcuni studi legali internazionali per gestire la documentazione interna, dopo un annuncio che avrebbe cambiato i servizi offerti ai clienti finali.


Link: http://www.ey.com/Publication/vwLUAssets/EY-blockc


Non perdere gli aggiornamenti via Telegram o via email:

Email: (gratis Info privacy)




2017-06-19 Chi: Spataro Fonte: spataro

Dizionario - Indice: 1. Danno consequenziale 2. Sinistro 3. Dash Cam, dashboard camera o DVR auto 4. Kasko - garanzia 5. Omicidio stradale 6. Surroga assicurativa 7. Rinnovo automatico polizza 8. Disdetta 9. Arbitrato / clausola arbitrale 10. Certificato vs contrassegno o tagliando assicurativo - Torna alle guide




Argomenti:



Novità

Demand Side of Cyber Insurance in the EU Privacypod.it: newsletter e podcast Premi e Preventivass - le agenzie non sono pronte Addetto a call center sinistri rivende i dati a carrozzerie IT’S ALL BANKING and INSURANCE Caffe20 diventa doppio, liscio e macchiato ! Novità per Assicurativo.it - l'attualità e le tendenze La prova del sorpasso pericoloso, con Checklist e Modello, ed. III 2023 Guida: Il risarcimento del terzo trasportato in sinistro stradale




Instant book:





Indice:
Documenti
- Banca dati
- Codice assicurazioni
- Commenti
- Dizionario
- Gazzetta assicurativa
- Giurisprudenza
- Legislazione
- Regolamento
- Video
Indennizzo Diretto
- News
- Faq

Rca
- Notizie
- Sentenze
- Norme

Altri
- Convegni
- Newsletter


I 127 criteri giurisprudenziali per provare il sorpasso pericoloso

I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl, cc nc sa - Documenti non ufficiali - P.IVA: 04446030969 - About - Map - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - Logo - In