Scatola nera | 2017-08-28 - Pdf - Stampa |
La scatola nera non fa errori: vale come prova piena |
Fonte: spataro
|

Primi di agosto viene approvato il ddl concorrenza.
A proposito della scatola nera valgono questi prinicipi:
1) fa piena prova
2) non puo' essere disinstallata o impedito il funzionamento
In poche parole il proprietario della macchina con un dispositivo di tracciamento di tutto quello che fa (velocita', sterzate, frenate, posizione) si mette in "casa" un dispositivo che puo' essere usato pro o contro di lui.
Ma non ci puo' ripensare.
Quali le conseguenze.
Prima di tutto e' facile presumere che questi dispositivi funzionino sembre bene. E' esperienza comune invece che qualsiasi sensore e software commettono errori. C'e' da chiedersi subito quali strumenti consentano di monitorare il buon funzionamento e perfino gli errori rilevati.
Perche' a questo punto tutti i dati (software e dati) utilizzati devono poter essere conosciuti dal soggetto, e non divulgati.
Se la scatola nera non funziona, voglio saperlo. E comunque voglio poterla controllare e sapere cosa registra.
Sotto il profio tecnico infatti mi sono state riferite modalita' di funzionamento incredibili, con la possibilita' di alterare dati e software senza alcun controllo.
Insomma: talvolta sbaglia. Ma non e' previsto e non e' monitorato.
2017-08-28 Chi: Spataro Fonte: spataro
Argomenti: Scatola nera Privacy Prove informatiche Trasparenza Diritto di accesso Controllo software Ddl concorrenza 2017 |
White list contro i siti non autorizzati I dark patterns da evitare nello sviluppo di interfacce informatiche. Nomi di spicco nel mondo assicurativo alla nona edizione di ITALY INSURANCE FORUM Responsabilità per investimenti di pedone al buio IKN Italy annuncia la sesta edizione degli Italy Insurance Awards, l’iniziativa che promuove i successi e le best practice del mondo assicurativo Alcoltest, avviso di assistenza con difensore di fiducia, nullità sanabile. Cookies: i modelli, le checklist, i video laboratorio on demand CreditVillageDay: smaterializzazione, digitalizzazione e qualità del lavoro nel futuro della Credit Industry Guida: Il risarcimento del terzo trasportato in sinistro stradale v1.9 del 2021