Guida automatica | 2018-04-09 - Pdf - Stampa |
Droni killer con la IA. E le auto a guida automatica ? |
Domande troppo facili per non farsele. Fonte: Il Sole 24 ore
|

Indice generato dai software di IusOnDemand
su studi di legal design e analisi testuali e statistiche
A pensare male ci si azzecca.
Chi di voi non ha mai avuto il dubbio che le auto a guida automatica siano una fregatura ?
Che la scatola nera serva a raccogliere dati più che a proteggere ?
Che il bottone per le emergenze sia un modo per raccogliere dati normalizzati su errori, umani e non.
Manderà la posizione, la velocità del mezzo, se si frenava, e altri dati per ricostruire il sinistro.
La domanda è se i sensori sbagliano, perchè gli assicurati risultano poi scoperti dalla polizza ?
I casi già si verificano.
Sapere che la macchina frena se vede un pedone, è utile. Se frena in mancanza di distana minima, è utile.
Se decide traiettorie, velocità, percorsi, mi sorge qualche dubbio.
Vogliamo veramente essere portati in giro da macchine ?
Possibile che le aziende investano tanto in una tecnologia della quale i consumatori diffidano ?
La risposta è drammatica: uso militare
La Silicon Valley ha un incubo. Si chiama Terminator. Skynet, il sistema che prende il controllo e uccide i virus, cioè gli esseri umani.
I militari vogliono droni capaci di uccidere.
Tecnici e professori universitari, a migliaia attualmente, stanno protestando perchè non vogliono sviluppare tecnologie che possono essere usate per scopi militari. Troppo facili pensare a quei fisici della seconda guerra mondiale di fronte all'atomica.
Cosa distingue un algoritmo di identificazione di un pedone da un soggetto da eliminare per ragioni militari ?
L'ONU chiede di boicottare le armi autonome.
Mio padre diceva che l'auto è un'arma.
Anche le auto, riprogrammate, possono uccidere un pedone. E come i peggiori virus, possono essere riprogrammate per cancellarsi e non lasciare tracce.
Vogliamo veramente un mondo simlie ?
La Corea e altri produttori asiatici non hanno dubbi: hanno già iniziato a lavorarci sopra.