Ikn | 2018-04-17 - Pdf - Stampa |
IKN Italy: i vincitori delle quattro categorie degli Italy Insurance Awards 2018 |
IKN ITALY annuncia i VINCITORI degli ITALY INSURANCE AWARDS 2018:
|

Indice generato dai software di IusOnDemand
su studi di legal design e analisi testuali e statistiche
- IKN ITALY annuncia i VINCITORI degli ITALY INSURANCE AWARDS 2018
- Italy Insurance Forum 2018.
- Miglior Progetto Digital
- Centralità del cliente
- ARAG SE – RAPPRESENTANZA GENERALE E DIREZIONE PER L’ITALIA
- Miglior Lancio Prodotto
- L’innovazione e l’originalità
- GROUPAMA ASSICURAZIONI
- Miglior Progetto Antifrode
- Più innovativo nella lotta contro le frodi
- DEKRA ITALIA
- Start-up più innovativa
- Più distruptive
- NAMU.
- 3 aprile 2019
- Company Profile
- IKN Italy
- Contenuti unici, esclusivi e non "googlabili".
- Generano relazioni
- Ufficio Stampa IKN Italy
IKN ITALY annuncia i VINCITORI degli ITALY INSURANCE AWARDS 2018
La premiazione si è svolta in occasione dell’evento Italy Insurance Forum
Aprile 2018 - IKN Italy annuncia i vincitori delle quattro categorie della terza edizione degli Italy Insurance Awards, la cui premiazione si è svolta in occasione della quinta edizione dell’evento Italy Insurance Forum 2018.
Ecco di seguito i vincitori per ciascuna categoria:
ARAG SE – RAPPRESENTANZA GENERALE E DIREZIONE PER L’ITALIA ha presentato il progetto digitale che la giuria ha ritenuto tener maggiormente conto della centralità del cliente. L’iniziativa, attraverso un processo che prevede il supporto alla normalizzazione del database clienti dell’intermediario, un’attività di digital marketing automatizzato per inviare e-mail e sms ai clienti degli intermediari con contenuti informativi e commerciali e un mini-sito con logo e riferimenti dell’intermediario, fa della sinergia tra Compagnia e Intermediario il punto cardine per sfruttare al meglio le opportunità offerte dal digitale e incrementare l’efficacia commerciale, garantendo all’intermediario il controllo della relazione con il cliente e una migliore gestione e cura dello stesso.
Ha ritirato il premio: Roberto Anesin - Director Intermediaries & Digital Insurance Business, ARAG SE – RAPPRESENTANZA GENERALE E DIREZIONE PER L’ITALIA
La Giuria ha scelto GROUPAMA ASSICURAZIONI come la realtà che si è distinta per l’innovazione e l’originalità dei propri prodotti assicurativi.
Groupama ha presentato il progetto MY PROTECTION, la prima soluzione assicurativa modulare presentata dall’azienda che permette di rispondere alle esigenze assicurative di ogni Cliente fino ad arrivare a una copertura a 360°.
Tratto distintivo della soluzione è il Dynamic Configurator, un analizzatore di bisogni disponibile gratuitamente online attraverso cui è possibile effettuare autonomamente, una prima analisi delle esigenze assicurative e ottenere un’offerta customizzata.
Ha ritirato il premio: Tilde Bove, Responsabile Sviluppo Prodotti Protezione, GROUPAMA ASSICURAZIONI
Il progetto presentato da DEKRA ITALIA è risultato essere il più innovativo nella lotta contro le frodi: un software antifrode che effettua lo screening automatico di tutti i sinistri ed elimina i falsi positivi, utilizzando specifiche regole statiche e dinamiche determinate attraverso l’analisi delle casistiche più frequenti. Il sistema crea collegamenti tra soggetti (contatti e relazioni), veicoli e luoghi (sino a 6 gradi di separazione con relativa geolocalizzazione), monitora le segnalazione dei liquidatori ed effettua interrogazione BDS-AIA.
Ha ritirato il premio: Clara Candioto, Manager Antifraud - Audit & Consultancy Dept. Claims & Expertise Services, DEKRA ITALIA
La giuria ha scelto NAMU, la Startup il cui servizio è stato valutato come più distruptive per l'attività assicurativa.
L’azienda ha infatti introdotto nuovi strumenti basati su Intelligenza Artificiale per rendere molto più efficienti i processi sales e marketing di corporate e rete distributiva.
La tecnologia presentata era già stata premiata da Allianz e scelta da grandi gruppi nazionali e internazionali per i benefici apportati.
Ha ritirato il premio: Alberto Baccari, CEO, NAMU.
La prossima edizione di Italy Insurance Awards si svolgerà il 3 aprile 2019.
“I” come INSTITUTE: IKN Italy nasce da Istituto Internazionale di Ricerca. Grazie all’esperienza maturata in 30 anni di attività, si posiziona all'interno di una rete internazionale in grado di proporre sia tematiche di grande attualità e interesse, sia relatori di alto livello. La reale fotografia di IKN la "scattano" i numeri di questi 30 anni: oltre 70.000 partecipanti, 20.000 aziende e 10.000 tra relatori e docenti; numeri che conclamano IKN leader indiscusso nel suo settore.
“K” come KNOWLEDGE: la società lavora in settori strategici. Ricerca continua e ascolto del mercato garantiscono a IKN la messa a punto di una formazione non standardizzata, costituita invece da contenuti unici, esclusivi e non "googlabili".
I settori sui quali si concentra la società sono: Farmaceutico e Dispositivi Medici, Energy & Utilities, Sanità, Banca e Assicurazioni, Retail e GDO, Industrial, Logistica, Legale e Fiscale, Marketing e Vendite, Project Management.
“N” come NETWORKING: IKN Italy opera all'interno di una rete che le permette di organizzare eventi e iniziative che diventano occasioni di incontro per condividere esperienze uniche e sviluppare nuove partnership. Le iniziative di IKN Italy generano relazioni ad alto valore aggiunto,attraverso incontri B2B qualificati.
L’Azienda è certificata UNI EN ISO 9001 : 2008 e qualificata per la presentazione di piani formativi a organi istituzionali e fondi interprofessionali che si occupano delle richieste di finanziamento e della gestione dei processi burocratici
Barbara Robecchi, Media Consultant
e-mail media@ikn.it - mob. +39 347 7892234
2018-04-17 Chi: Ikn Fonte: ikn
Argomenti: Ikn Eventi Maggio 2018 |
Demand Side of Cyber Insurance in the EU Privacypod.it: newsletter e podcast Premi e Preventivass - le agenzie non sono pronte Addetto a call center sinistri rivende i dati a carrozzerie IT’S ALL BANKING and INSURANCE Caffe20 diventa doppio, liscio e macchiato ! Novità per Assicurativo.it - l'attualità e le tendenze La prova del sorpasso pericoloso, con Checklist e Modello, ed. III 2023 Guida: Il risarcimento del terzo trasportato in sinistro stradale