Comunicato stampa | 2019-04-08 - Pdf - Stampa |
Conclusa la sesta edizione di ITALY INSURANCE FORUM |
In occasione della giornata si è svolta la premiazione degli Italy Insurance Forum AWARDS Fonte: IKN Italy
|

Indice generato dai software di IusOnDemand
su studi di legal design e analisi testuali e statistiche
- partecipanti
- Italy Insurance Forum AWARDS
- IKN Italy
- “Digital&Connected Insurance”
- Comune di Milano
- Mansutti
- DriveNow Italy
- OCTO Telematics Group
- Blue Assistance
- Zurich Connect
- Europ Assistance
- Branch Italy, ARAG SE
- Mediolanum Assicurazioni
- Pay per use, soluzioni instant, su misura e digitali
- InDepth Learning
- Laura Ghisleri
- Insurtech Village
- Miglior progetto antifrode: Unipol
- Miglior Lancio Prodotto: AXA Italia
- Miglior Progetto Digitale: Allianz Partners
- Miglior Insurtech: Claider
- La settima edizione di Italy Insurance Forum da appuntamento a Milano, l’8 aprile 2020!
- Https://www.italyinsuranceforum.it
- Company Profile
- IKN Italy
- Contenuti unici, esclusivi e non "googlabili".
- Generano relazioni
- Ufficio Stampa IKN Italy
Si è conclusa la sesta edizione di ITALY INSURANCE FORUM cui hanno preso parte Top Manager del settore assicurativo e confermate le aspettative in termini di partecipanti
In occasione della giornata si è svolta la premiazione degli Italy Insurance Forum AWARDS
Aprile 2019 – Sono stati oltre 300 i partecipanti alla sesta edizione di Italy Insurance Forum, numero che conferma le aspettative di IKN Italy: in sala un pubblico mirato composto dai Manager delle più importanti aziende del settore assicurativo.
L’edizione 2019 si è aperta con la Sessione Plenaria che ha approfondito il tema della “Digital&Connected Insurance” cui hanno partecipato nomi di assoluto rilievo nel panorama assicurativo.
Insieme a Marco Granelli, Assessore alla Mobilità e Ambiente del Comune di Milano, hanno dato il loro contributo:
Tomaso Mansutti - Amministratore Delegato Mansutti
Andrea Leverano - Managing Director DriveNow Italy
Gionata Tedeschi - Chief Product Portfolio & Strategic Initiatives Officer OCTO Telematics Group
Massimo Michaud - Expert in Insurtech and Corporate Governance, Business Advisor
Marco Mazzucco - Direttore Generale Blue Assistance
Angela Cossellu - CEO Zurich Connect
Fabio Carsenzuola - Chief Executive Officer Europ Assistance
Paola Corna Pellegrini - Amministratore Delegato e Direttore Generale Allianz Partners
Andrea Andreta - Chief Executive Officer Italia e Membro del Comitato Esecutivo di Gruppo Branch Italy, ARAG SE
Massimo Grandis - Amministratore Delegato - Esecutivo Mediolanum Assicurazioni
I partecipanti hanno avuto l’occasione di apprendere, dai Top Manager, come il settore assicurativo stia rispondendo nell’era dell’Insurer of Things e della digital transformation. Si sono approfonditi i temi di dematerializzazione, IoT, mobile first e nuovi trend del settore, pay per use, soluzioni instant, su misura e digitali, studiate per garantire la soddisfazione di chi si sposta nell’era della mobilità multimodale e condivisa.
Nonostante il digital imponga nuove regole del gioco e costringa le aziende ad essere presenti sui canali mobile per offrire servizi nuovi richiesti dai nuovi stili di vita dei clienti moderni, tutte gli amministratori delegati presenti sono concordi nel dire che al centro delle strategie di business deve esserci il cliente.
“se non ti fidi di chi ti deve assistere non c’è possibilità di stabilire una relazione durevole” sostengono gli AD presenti, “non dobbiamo mai dimenticarci che assistiamo persone, famiglie, lavoratori con esigenze ben precise. Il nostro compito è quello di aiutare nel momento del bisogno, oltre la tecnologia, oltre i servizi digitali. ”
“Grande interesse per la sessione InDepth Learning , novità di questa sesta edizione, che si è articolata in
4 Laboratori per lo sviluppo e il disegno di prodotti innovativi, con focus su Cyber Crime, NextGen of Policies: Instant Insurance e Micropolizze, catastrofi naturali e Digital Health Insurance” dichiara Laura Ghisleri, Content & Networking Director IKN Italy. E continua: “I punti di forza sono stati i contenuti del dibattito e la presenza di un moderatore per ogni tavolo, che ha favorito il dialogo tra i presenti e l’aggiornamento alla platea al termine del confronto con i punti salienti emersi.”
Inoltre, è stato allestito l’ Insurtech Village, un’area interamente dedicata all’esibizione delle nuove startup Insurtech, che, tra innovazione e tecnologia, stanno sfidando i tradizionali servizi assicurativi.
Grande partecipazione alla Sessione Sinistri dell’evento, il cui tema trainante è stato quello della tecnologia: un focus e una importante occasione di approfondimento su connected cars, autonomous cars, impatto dei dati sulla tariffazione, profili cyber, evoluzione sui sistemi di gestione sinistri, valore probatorio dei dati crash, instant insurance e profili di compliance, modelli di machine learning per l'antifrode.
In occasione dell’appuntamento, si è svolta la premiazione della terza edizione degli Italy Insurance Forum Awards. Ecco i nomi dei vincitori per categoria:
Motivazione espressa dalla Giuria: Per aver sviluppato soluzioni innovative nell’ambito della gestione dei dati, dell’AI e dell’apprendimento predittivo grazie ad una maggiore fruibilità del dato e coniugato al meglio le esigenze di miglioramento dell’efficacia nell’individuazione e analisi delle frodi. Il progetto è stato realizzato con tecnologie GFT specializzate per la lotta alle frodi.
Motivazione espressa dalla Giuria: Per aver saputo rispondere, grazie alla soluzione vita “InFuturo” sviluppata in collaborazione con la Banca Monte dei Paschi di Siena, ai bisogni ed esigenze di una specifica parte del mercato offrendo un prodotto in grado di adeguare la prestazione del ciclo di vita del cliente e, configurando la copertura assicurativa come ulteriore elemento di integrazione del reddito e come stabilizzatore finanziario per la famiglia.
Motivazione espressa dalla Giuria: Per aver incontrato i bisogni di assistenza e copertura assicurativa che emergono tra i giovani e gli abitanti delle aree urbane rispondendo alle esigenze della nuova mobilità e fornendo soluzioni in grado di vivere il trasporto in sicurezza con una protezione personalizzata.
Motivazione espressa dalla Giuria: Per aver proposto al mercato una soluzione digitale innovativa in grado di assistere via web tutti gli addetti ai sinistri con un unico canale di comunicazione, nel rispetto delle normative vigenti, e di riuscire a utilizzare l’intelligenza artificiale per gestione ottimale dell’analisi dei dati clienti.
La settima edizione di Italy Insurance Forum da appuntamento a Milano, l’8 aprile 2020!
Per informazioni e aggiornamenti sul programma: https://www.italyinsuranceforum.it
“I” come INSTITUTE: IKN Italy nasce da Istituto Internazionale di Ricerca. Grazie all’esperienza maturata in oltre 30 anni di attività, si posiziona all'interno di una rete internazionale in grado di proporre sia tematiche di grande attualità e interesse, sia relatori di alto livello. La reale fotografia di IKN la "scattano" i numeri di questi 30 anni: oltre 70.000 partecipanti, 20.000 aziende e 10.000 tra relatori e docenti; numeri che conclamano IKN leader indiscusso nel suo settore.
“K” come KNOWLEDGE: la società lavora in settori strategici. Ricerca continua e ascolto del mercato garantiscono a IKN la messa a punto di una formazione non standardizzata, costituita invece da contenuti unici, esclusivi e non "googlabili".
I settori sui quali si concentra la società sono: Farmaceutico e Dispositivi Medici, Energy & Utilities, Sanità, Banca e Assicurazioni, Retail e GDO, Industrial, Logistica, Legale e Fiscale, Marketing e Vendite, Project Management.
“N” come NETWORKING: IKN Italy opera all'interno di una rete che le permette di organizzare eventi e iniziative che diventano occasioni di incontro per condividere esperienze uniche e sviluppare nuove partnership. Le iniziative di IKN Italy generano relazioni ad alto valore aggiunto,attraverso incontri B2B qualificati.
L’Azienda è certificata UNI EN ISO 9001 : 2008 e qualificata per la presentazione di piani formativi a organi istituzionali e fondi interprofessionali che si occupano delle richieste di finanziamento e della gestione dei processi burocratici
Barbara Robecchi, Media Consultant
e-mail media@ikn.it - mob. +39 347 7892234