Segnalatica | 2019-11-27 - Pdf - Stampa |
Strisce pedonali ed educazione stradale, dal Canada alla Cina |
Oggi parliamo di qualcosa di piu' del solo mondo assicurativo. Parliamo di comunicazione e prevenzione.
|
E' vietato ... I pedoni hanno la precedenza ...
A parole la circolazione stradale e' perfetta. I pedoni non guardano il cellulare e le auto rispettano tutta la segnaletica.
... un aiutino quando le cose non funzionano ?
C'e' chi ci prova. E dovremmo tutti tenerne conto.
Ecco i link che sicuramente vi piacera' scoprire con i video di soluzioni innovative.
- Strisce pedonali luminose e intelligenti
- Cina e sopravvivenza
- Canada: le strisce creano un muro
- Mondo: ogni striscia ha la sua personalità (ed evita l'abitudine)
Una nota.
"nel Québec il bilancio stradale del 2017 contava 2.697 pedoni investiti, di cui 69 morti".
Dovrebbe far pensare. Quanti vivono in Canada, quanti morti sulle strisce e le nostre norme draconiane nei confronti di tutti gli omicidi stradali, giustificate dalla necessità di ridurre i morti sulle strade italiane, purtroppo con esiti alterni.
Link: https://www.bikeitalia.it/2019/10/30/pubblicita-pr
2019-11-27 Chi: Spataro
Argomenti: Segnalatica Comunicazione |
eventi sponsorizzati:
- 15 Ottobre a Milano: IT's Crm Contact Center
- A Ottobre a Milano IT'S ALL CIO & TECHNOLOGY
- Aperte le candidature alla terza edizione degli ITALY INSURANCE FORUM AWARDS
Strisce pedonali ed educazione stradale, dal Canada alla Cina La scatola nera della regione Lombardia: sconti sulla base dello stile di guida ecologico. Danno alla salute e quantificazione come sinistro stradale: Cassazione civile III civile n. 28986 del 2019 Scatola nera e riduzione dei premi delle polizze assicurative Dispositivi antiabbandono da oggi obbligatori Sinistri in bicicletta: BikeItalia, Submarine Istat: la mappe del pericolo Non solo diritto: per cinque sere in compagnia del paradiso Privacy: titolare o responsabile ? Cassazione su Pedone e esclusione della responsabilitā del conducente