Insurtech | 2021-01-08 - Pdf - Stampa |
The year of Life & Health Insurance |
Webinar IIA 2021: the year of Life & Health Insurance
|

Indice generato dai software di IusOnDemand
su studi di legal design e analisi testuali e statistiche
Il Covid-19, insieme alle tendenze già presenti nello stile di vita e nei bisogni dei consumatori, stanno aumentando la necessità che le assicurazioni accelerino la propria trasformazione digitale.
Questa è sia una sfida per gli assicuratori, sia una grande opportunità per loro di essere maggiormente orientati al cliente, con un numero crescente di player assicurativi attivi nei comparti Vita e Salute che trasformano la loro value proposition da liquidatori di sinistri a partner proattivi per la salute dei loro clienti.
Durante il webinar “The year of Life & Health Insurance“, organizzato dall’^ Italian Insurtech Association e che si terrà giovedì 14 gennaio dalle 17 alle 18, si discuterà di:
Come la pandemia ha cambiato la domanda relativa a servizi di cura della salute
Nuove tecnologie e pratiche commerciali che gli assicuratori attivi nei comparti Vita e Salute stanno adottando per migliorare i loro processi, la loro offerta e per abilitare nuovi canali di distribuzione
Le strategie che gli assicuratori stanno perseguendo per costruire nuovi vantaggi competitivi in questo mercato.
^ Interverranno:
Adriano De Matteis – Managing Director Italy and Chief Marketing Officer EMEA, RGA
Peter Ohnemus – President & CEO, Chairman, Dacadoo ag
Greg Horne – Global Principal Health Care, SAS
Link: https://www.insurtechitaly.com/eventi/formazione/2
2021-01-08 Chi: Insurtechitaly Fonte: insurtechitaly
|
Argomenti: Insurtech Convegni Eventi Assicurativo Gennaio2021 |
Consentite le auto a guida autonoma in Italia ? Polizze Cyber Risk e il rischio guerra M and A in the Credit Management Industry Cassazione su terzo vittima e proprietario del veicolo Le polizze sui rischi legate alla cybersecurity White list contro i siti non autorizzati I dark patterns da evitare nello sviluppo di interfacce informatiche. Nomi di spicco nel mondo assicurativo alla nona edizione di ITALY INSURANCE FORUM Responsabilità per investimenti di pedone al buio