Evento | 2021-03-26 - Pdf - Stampa |
Ottava edizione: Italy Insurance Forum: un'occasione per conoscere i progetti piu' innovativi! |
Il 26 e il 27 aprile 2021
|

Indice generato dai software di IusOnDemand
su studi di legal design e analisi testuali e statistiche
- Fino al 9 aprile
- InsurTech
- Teladoc Health International -
- Air Doctor
- TytoCare
- Binah.ai –
- GenePlanet
- MedEA -
- MedicalBox
- Village Care
- Yas Life -
- Allymobile
- VittoriaHub.
- Alle compagnie assicurative, ai broker, agli agenti e alle bancassurance
- Fino al 9 aprile
- Miglior Progetto Digital Customer Experience
- cura delle esigenze del consumatore
- Miglior Nuovo Prodotto
- Miglior Progetto Innovativo
- Semplicità e fruibilità dei servizi
- Miglior InsurTech
- Prodotti personalizzati
- il 27 aprile.
- Per informazioni e aggiornamenti sul programma:
- #italyinsuranceforum
- Insurance Club
- Settore assicurativo
- Company Profile
- uniche, esclusive e non "googlabili", fruibili in modalità sia fisica sia online,
- Generano relazioni
Ancora una volta con gli Italy Insurance Awards, l’evento celebra i successi e valorizza le eccellenze: le candidature sono aperte fino al 9 aprile
Marzo 2021 – Italy Insurance Forum conferma la sua vocazione ad essere il luogo ideale in cui presentare i progetti più innovativi: l’edizione 2021, che si svolgerà in Live Streaming i prossimi 26 e 27 aprile, ospiterà diverse InsurTech che avranno così modo di entrare in contatto con i Big del mondo assicurativo e sviluppare nuove promettenti partnership .
Hanno confermato la presenza all’ottava edizione dell’appuntamento le seguenti InsurTech:
-
Teladoc Health International - riconosciuto come il leader mondiale nella cura virtuale delle persone, Teladoc Health fornisce, abilita e potenzia i servizi di assistenza virtuale che abbracciano ogni condizione del percorso di salute di una persona, dal benessere e la prevenzione all'assistenza per le complesse esigenze sanitarie;
-
Air Doctor – per venire incontro alle difficoltà nel trovare un'assistenza sanitaria di qualità fuori casa, Air Doctor semplifica il processo di ricerca di un medico di base o di uno specialista durante il viaggio;
-
TytoCare - trasforma le cure primarie mettendo la salute nelle mani dei consumatori: crea un contatto diretto tra le persone e i medici per fornire le migliori soluzioni per esami e diagnosi a domicilio . La mission è quella di soddisfare sia i consumatori che i medici, offrendo visite di telemedicina facili, convenienti e di alta qualità, complete di esami medici, il tutto comodamente da casa;
-
Binah .ai – forniscemisurazioni dei segni vitali in tempo reale utilizzando solo una fotocamera per smartphone, laptop o tablet . Da remoto o in locale in meno di un minuto;
-
GenePlanet – è fornitore di soluzioni innovative per la salute e lo stile di vita basate su test genetici preventivi . L'azienda offre soluzioni personalizzate su misura per le esigenze di ogni individuo;
-
MedEA - startup che offre servizi di teleconsulto e telemedicina, che ha sviluppato un ecosistema di prestazioni polispecialistiche alla portata di operatori sanitari, aziende e pazienti . L’obiettivo è di spostare le informazioni e non le persone;
-
MedicalBox - si propone come soluzione completa per il Patient Journey: dalla prenotazione online all’accoglienza presso le Strutture Sanitarie fino alla fruizione della visita;
-
Village Care - impresa innovativa a impatto sociale, il primo sistema nazionale di Care Advisory per orientamento, consulenza e ricerca di soluzioni assistenziali dedicato alle famiglie “caregiver” che si prendono cura di persone anziane fragili;
-
Yas Life - dal 2016, ha costruito un'eccezionale soluzione end-to-end per i fornitori di servizi sanitari attorno al tema dell'accompagnamento alla salute digitale: una piattaforma tecnologica molto avanzata, un forte ecosistema paneuropeo di partner sanitari e un set completo di servizi spaziando dalle operazioni tecniche alla gestione dei partner;
-
Allymobile - specializzati nello sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti e servizi ad alto valore tecnologico, trovando una risposta efficace alle reali esigenze dei clienti .
Saranno inoltre presenti, con un Speech, Italian Insurtech Association e l’incubatore VittoriaHub .
Inoltre, in occasione dell’evento, si svolgeranno gli Italy Insurance Awards, l’ormai consueto appuntamento – giunto alla quinta edizione - che promuove i successi e le best practice che riflettono la volontà del mercato di affermare la crescita aziendale attraverso l’innovazione digitale . Gli Awards sono rivolti alle compagnie assicurative, ai broker, agli agenti e alle bancassurance per stimolare l’adozione di approcci innovativi in un settore in continua evoluzione .
Le candidature sono aperte fino al 9 aprile .
Sono 4 le categorie previste per l’edizione 2021:
Miglior Progetto Digital Customer Experience
L’emergenza da Covid-19 ha imposto il distanziamento sociale ridimensionando le forme di comunicazione non solo fra gli individui, ma anche fra imprese e clienti . Il digitale, attraverso chatbot, call center operativi 24/7, blog e community sui social media, ridefiniscono i canali di comunicazione .
Questo premio verrà assegnato al progetto che dimostra di aver raggiunti obiettivi di performance significativi attraverso l’utilizzo di strumenti digitali e implementazione di strategie customer centric e orientati alla fidelizzazione e alla cura delle esigenze del consumatore moderno .
L’emergenza sanitaria e il lockdown hanno ridefinito i bisogni degli individui, generando problematiche ed esigenze nuove che richiedono alle assicurazioni capacità di rispondere immettendo nel mercato nuovi prodotti, in grado di fornire soluzioni e assistenze mirate .
Si premierà il prodotto più efficace nel rispondere alle esigenze di mercato e ai bisogni dei nuovi clienti . Si riconoscerà il progetto che ha coniugato l’uso di nuove tecnologie e best practice con gli strumenti di promozione e comunicazione su tutti i canali sia in fase di realizzazione di un prodotto che nel suo lancio nel mercato .
Innovazione e Resilienza sono le parole chiave per reagire di fronte a situazioni di emergenza come quella da Covid-19 . Innovarsi significa saper rispondere con prontezza ai cambiamenti in corso, fornendo soluzioni e strategie in grado di supportare i clienti guidandoli verso una stabilità e una nuova forma di equilibrio .
Questo premio vuole riconoscere la capacità delle compagnie assicurative che hanno saputo contraddistinguersi nel mercato per innovazione, originalità e capacità nel soddisfare le esigenze della clientela in termini di semplicità e fruibilità dei servizi .
Verrà premiata l’ InsurTech che saprà maggiormente distinguersi per il suo business model disruptive e la capacità di creare valore e innovazione per il mondo assicurativo .
I partecipanti devono raccontare l’idea e quali tecnologie e strumenti realizzati sono atti ad aumentare l’efficienza e l’efficacia dei prodotti assicurativi .
E’ necessario descrivere come la diffusione dell’innovazione tecnologica ha abilitato l’accesso e la condivisione di informazioni e di dati che consentono alle compagnie assicurative di creare e proporre alla clientela prodotti personalizzati, costruiti in base alle esigenze degli assicurati in tutti i rami di tutela . .
I vincitori saranno annunciati in occasione dell’evento, il 27 aprile .
Per informazioni e aggiornamenti sul programma:
Website http://italyinsuranceforum .it
L’hashtag ufficiale dell’evento è #italyinsuranceforum
Italy Insurance Forum è presente sui canali social:
Twitter @InsuranceClubIT
Insurance Club è la community di IKN Italy – Institute of Knowledge & Networking nata con l’obiettivo di costruire un luogo ideale e fisico in cui scambiarsi opinioni, idee ed esperienze, mettendo in contatto i professionisti che vivono dall’interno il settore assicurativo . La community mette a disposizione contenuti e aggiornamenti continui con conferenze, formazione tecnica, articoli, interviste e video per condividere le esperienze, le idee e le visioni sul futuro delle assicurazioni .
https://www .insuranceclub .it/
IKN Italy è l’acronimo di:
“I” come INSTITUTE: IKN Italy nasce da Istituto Internazionale di Ricerca . Grazie all’esperienza maturata in più di 30 anni di attività, si posiziona all'interno di una rete internazionale in grado di proporre sia tematiche di grande attualità e interesse, sia relatori di alto livello . La reale fotografia di IKN la "scattano" i numeri di questi 30 anni: oltre 70 .000 partecipanti, 20 .000 aziende e 10 .000 tra relatori e docenti; numeri che posizionano IKN leader indiscusso nel suo settore .
“K” come KNOWLEDGE: ricerca continua e ascolto del mercato garantiscono a IKN Italy lo sviluppo di una formazione e informazione uniche, esclusive e non "googlabili", fruibili in modalità sia fisica sia online, per ispirare il cambiamento e promuovere l’innovazione nelle aziende .
I settori nei quali IKN è presente sono: Farmaceutico e Dispositivi Medici, Energy & Utilities, Sanità, Banca e Assicurazioni, Retail e GDO, Industrial, Logistica, Green & Sostenibilità, Marketing e Vendite, Project Management .
“N” come NETWORKING: La rete di IKN Italy permette di organizzare eventi e iniziative formative che diventano occasioni di incontro per condividere esperienze uniche e sviluppare nuove partnership . Le iniziative di IKN Italy generano relazioni ad alto valore aggiunto,attraverso incontri B2B qualificati .
L’Azienda è certificata UNI EN ISO 9001 : 2008 e qualificata per la presentazione di piani formativi finanziati da organi istituzionali e fondi interprofessionali .
Ufficio Stampa IKN Italy
Barbara Robecchi, Media Consultant
e-mail media@ikn .it - mob . +39 347 7892234