Evento | 2021-04-15 - Pdf - Stampa |
26 e 27 aprile 2021: con 11 speaker stranieri #italyinsuranceforum |
ITALY INSURANCE FORUM conferma la sua INTERNAZIONALITA’:
|

Indice generato dai software di IusOnDemand
su studi di legal design e analisi testuali e statistiche
26 e 27 aprile 2021
ITALY INSURANCE FORUM conferma la sua INTERNAZIONALITA’:
11 gli Speaker stranieri in collegamento nella due-giorni di evento
per portare la propria testimonianza al pubblico italiano
Aprile 2021 – Italy Insurance Forum, l’evento di IKN Italy riconosciuto come l’unico hub di incontro della nuova filiera assicurativa, conferma la sua internazionalità. All’ottava edizione, in programma i prossimi 26 e 27 aprile, saranno infatti presenti, tra i 100 Relatori confermati, 11 Speaker stranieri che porteranno la propria testimonianza e proporranno nuovi spunti di riflessione e dibattito sempre più coinvolgenti.
L’evento, che prevede una partecipazione gratuita per tutti coloro che lavorano nelle assicurazioni – iscrivendosi direttamente tramite il link: http://italyinsuranceforum.it/iscrizione/2742/free - coinvolge nomi di spicco del mercato mondiale.
In dettaglio, all’Executive Summit, l’Invitation Only Session in programma il 26 aprile, si collegheranno:
-
dagli STATI UNITI
Carlos Nueno - President Teladoc Health International
Jordi Balsells - Vice-President Corporate and Business Development Teladoc Health International
Per prendere parte al Benchmark internazionale “The Connected Patient: Global emergence of new virtual care models”
Emanuele Netzer – CEO Amtrust Assicurazioni per presentare un focus sui nuovi bisogni del sistema sanitario
-
da ISRAELE
Ilana Fletcher - Head of Strategic Partnerships Air Doctor
Ariel Zakael - Doctors’ Community Manager Air Doctor
Per trattare il tema “The adaptions of businesses during the Covid Pandemic in regards to new partnerships”
La Main Conference, che si svolgerà il 27 aprile, a livello internazionale coinvolgerà:
-
da ISRAELE
Eyal Baum - Vice President EMEA Tyto Care
Che prenderà parte alla Sessione Plenaria di apertura “La visione dei CEO: cosa è cambiato nella percezione della sostenibilità finanziaria e quali gli impatti a livello di opportunità per il settore”
-
da ISRAELE
Alon Shem-Tov - VP International Sales Binah.ai
Portando il suo contributo alla Tavola Rotonda “Quali le prossime sfide dell’Open Insurance”
-
dalla Slovenia
Matjaž Petrovič - Vice President of Sales GenePlanet
Per l’nsurTech Pitch “GenePlanet: tackling modern health issues with personalised prevention”
-
dalla GERMANIA
Michael Pfeifer - Head of Sales YAS.life
Che presenterà “Who will become the customer’s digital health companion? How health service providers (re)gain a touchpoint to the client” in occasione dell’InsurTech Pitch
-
dalla SVIZZERA
Paolo Fiorentino - Sales Manager dacadoo
Con lo Speech “Connect – Score – Engage: how leading life & health insurers usehealth engagement solutions and combine IT with Risk prediction tools”
-
dalla FRANCIA
Nicolas Rabot - Head of Sales in Italy Zelros
Tratterà di “AI at the service od insurance product distribution from intelligent targeting to automated underwriting”
Per informazioni e aggiornamenti sul programma:
Website http://italyinsuranceforum.it
L’hashtag ufficiale dell’evento è #italyinsuranceforum
Italy Insurance Forum è presente sui canali social:
Linkedin Insurance Club
Twitter @InsuranceClubIT
You Tube Insurance Club
Insurance Club
Insurance Club è la community di IKN Italy – Institute of Knowledge & Networking nata con l’obiettivo di costruire un luogo ideale e fisico in cui scambiarsi opinioni, idee ed esperienze, mettendo in contatto i professionisti che vivono dall’interno il settore assicurativo. La community mette a disposizione contenuti e aggiornamenti continui con conferenze, formazione tecnica, articoli, interviste e video per condividere le esperienze, le idee e le visioni sul futuro delle assicurazioni.
https://www.insuranceclub.it/
Company Profile
IKN Italy è l’acronimo di:
“I” come INSTITUTE: IKN Italy nasce da Istituto Internazionale di Ricerca. Grazie all’esperienza maturata in più di 30 anni di attività, si posiziona all'interno di una rete internazionale in grado di proporre sia tematiche di grande attualità e interesse, sia relatori di alto livello. La reale fotografia di IKN la "scattano" i numeri di questi 30 anni: oltre 70.000 partecipanti, 20.000 aziende e 10.000 tra relatori e docenti; numeri che posizionano IKN leader indiscusso nel suo settore.
“K” come KNOWLEDGE: ricerca continua e ascolto del mercato garantiscono a IKN Italy lo sviluppo di una formazione e informazione uniche, esclusive e non "googlabili", fruibili in modalità sia fisica sia online, per ispirare il cambiamento e promuovere l’innovazione nelle aziende.
I settori nei quali IKN è presente sono: Farmaceutico e Dispositivi Medici, Energy & Utilities, Sanità, Banca e Assicurazioni, Retail e GDO, Industrial, Logistica, Green & Sostenibilità, Marketing e Vendite, Project Management.
“N” come NETWORKING: La rete di IKN Italy permette di organizzare eventi e iniziative formative che diventano occasioni di incontro per condividere esperienze uniche e sviluppare nuove partnership. Le iniziative di IKN Italy generano relazioni ad alto valore aggiunto,attraverso incontri B2B qualificati.
L’Azienda è certificata UNI EN ISO 9001 : 2008 e qualificata per la presentazione di piani formativi finanziati da organi istituzionali e fondi interprofessionali.
Ufficio Stampa IKN Italy
Barbara Robecchi, Media Consultant
e-mail media@ikn.it - mob. +39 347 7892234