Sentenze | 2021-10-15 - Pdf - Stampa |
Guida sotto l'effetto di stupefacenti e imputabilità del sinistro ed ignoti |
Il Tribunale di Torino n. 534/2021 Fonte: Trib. Torino
|

In caso di sinistro stradale il conducente che ha assunto stupefacenti risponde del reato di guida in stato di alterazione.
Tuttavia il sinistro avvenuto in questa condizione deve essere risolto secondo causalità misurando anche valutazione contrarie come dichiarazioni di testimoni.
Nel caso in esame una moto rimasta non identificata ha causato il sinistro, e non solo è stata concausa.
La causalità, in poche parole, è una valutazione che non può fondarsi presuntivamente sull'aver commesso un reato, ma soppesata nel caso concreto.
Nel caso concreto un altro motorino aveva tagliato la strada al motorino condotto da soggetto in stato di alterazione.
In tal caso quindi risponde il fondo vittime delle strada.