Store    Linkografia    Segnala    Dizionario   
invio comunicati a info@assicurativo.it telegram mail    

 

Podcast 2023-02-28 - Pdf - Stampa

Privacypod.it: newsletter e podcast

L'aiuto su privacy, sanzioni e cybersecurity, con tanta esperienza informatica e legale.


Segui la newsletter gratuita e il podcast, anche PRO per i membri

Fonte: IusOnDemand srl

 

H

Ho iniziato a studiare la privacy nel 1995. Non credo sia stata la prima tesi di laurea, ma sicuramente il primo a parlare di tutela del software e aspetti legali del software sotto il profilo della privacy.

Ricordo ancora il momento in cui decisi di trattare anche quell'argomento.

Oggi sento ripetere: tanto ognuno dice la sua. Beh, questo non è privacy, è istinto.

Dare un parere legale significa:

  • conoscere il testo della legge
  • conoscere le interpretazioni ufficiali
  • conoscere la giurisprudenza
  • conoscere le opinioni dei colleghi esperti e non

E sapere citare le fonti delle proprie affermazioni.

Dopo anni, conversando in presenza con le imprese sul territorio lombardo e via internet con le altre, ho messo a fuoco il problema.

La caccia al lupo e l'utilizzo di forme inutilmente complesse, per chi deve applicare la privacy, servono solo al consulente. Io non lavoro cosi'. Io spiego.

Tutto questo ha portato ad un lungo lavoro per trovare i canali che sono più apprezzati: la newsletter e il podcast. L'attuale podcast sulla privacy è nato nel 2019, e oggi ha una sua casa: privacypod.it insieme alla newsletter.

La versione gratuita informa, quella PRO approfondisce e delinea soluzioni.

Se cerchi chiarezza legale e esperienza tecnica, ora la soluzione esiste:

Privacypod.it

Puoi seguire la newsletter gratuita e, previa iscrizione, ascoltare gli approfondimenti.

Al link indicato i temi che vengono trattati.

Iscriviti qui

L'autore

il dott. Spataro è sviluppatore dal 1984 e laureato in giurisprudenza dal 1985.

Si occupa di privacy dal 1995 indicando la migliore soluzione tecnica alla migliore compliance privacy.

Ha il podcast più longevo d'Italia, dal 2008 Caffe20.it, e dal 1999 offre il podcast sulla privacy.

Ha tenuto numerosi interventi pubblici su privacy e sviluppato numerosi software per la gestione degli adempimenti. Si avvale di avvocati e loro di lui per offrire ai clienti le risposte che servono, coinvolgendo le aziende. Apprezzato dagli informatici per la concretezza nel proporre soluzioni.


Link: https://www.privacykit.it/podcast/


Non perdere gli aggiornamenti via Telegram o via email:

Email: (gratis Info privacy)




2023-02-28 Chi: Valentino Spataro Fonte: IusOnDemand srl

Podcast - Indice: 1. Caffe20 diventa doppio, liscio e macchiato ! 2. Assistenti vocali: come funziona Alexa 3. Podcast: il danno morale e biologico un anno dopo - sintesi - Torna alle guide




Argomenti:



Novità

Demand Side of Cyber Insurance in the EU Privacypod.it: newsletter e podcast Premi e Preventivass - le agenzie non sono pronte Addetto a call center sinistri rivende i dati a carrozzerie IT’S ALL BANKING and INSURANCE Caffe20 diventa doppio, liscio e macchiato ! Novità per Assicurativo.it - l'attualità e le tendenze La prova del sorpasso pericoloso, con Checklist e Modello, ed. III 2023 Guida: Il risarcimento del terzo trasportato in sinistro stradale




Instant book:





Indice:
Documenti
- Banca dati
- Codice assicurazioni
- Commenti
- Dizionario
- Gazzetta assicurativa
- Giurisprudenza
- Legislazione
- Regolamento
- Video
Indennizzo Diretto
- News
- Faq

Rca
- Notizie
- Sentenze
- Norme

Altri
- Convegni
- Newsletter


I 127 criteri giurisprudenziali per provare il sorpasso pericoloso

I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl, cc nc sa - Documenti non ufficiali - P.IVA: 04446030969 - About - Map - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - Logo - In