Polizze | 2014-11-11 - Pdf - Stampa |
IVASS: Il Ramo r.c. auto: raffronto tra l’Italia e alcuni paesi della UE |
Quaderno n. 1: studio per decidere le basi dell'invalidita' permanente oltre i 10 punti. Fonte: IVASS
|

Indice generato dai software di IusOnDemand
su studi di legal design e analisi testuali e statistiche
L'ivass pubblica il quaderno n. 1 su: "Il Ramo r.c. auto: raffronto tra l’Italia e alcuni paesi della UE su premi, sinistri e sistemi risarcitori del danno alla persona" di Lino Matarazzo - Servizio Studi e Gestione Dati.
^ Utile la premessa a comprendere la finalita' dello studio:
"Le risultanze ottenute posizionano pertanto sia il dibattuto argomento - in tutti i paesi - del risarcimento per le lesioni alla persona che del differente livello dei prezzi r.c.auto in un contesto più obiettivo. Tale raffronto può contribuire anche a riflessioni utili in occasione della definizione della tavola nazionale italiana per i gradi di invalidità permanente da 10 a 100 prevista dall’art. 138 del Codice delle Assicurazioni Private."
Link: http://www.amministrativo.it/list/episode.php?num=
2014-11-11 Chi: Spataro Fonte: IVASS
Argomenti: Polizze Costi Confronto Europa Assicurativo |
M and A in the Credit Management Industry Cassazione su terzo vittima e proprietario del veicolo Le polizze sui rischi legate alla cybersecurity White list contro i siti non autorizzati I dark patterns da evitare nello sviluppo di interfacce informatiche. Nomi di spicco nel mondo assicurativo alla nona edizione di ITALY INSURANCE FORUM Responsabilità per investimenti di pedone al buio IKN Italy annuncia la sesta edizione degli Italy Insurance Awards, l’iniziativa che promuove i successi e le best practice del mondo assicurativo Alcoltest, avviso di assistenza con difensore di fiducia, nullità sanabile.